Benvenuto Sole in Pesci

Il segno dei Pesci è un segno femminile, appartiene all’elemento acqua, e alla quadruplicità dei segni mobili.
Chiude il cerchio zodiacale dei 12 segni, ed è governato da Giove e Nettuno.
Le caratteristiche principali del segno dei Pesci sono: la ricettività, l’emotività, la capacità di improvvisazione, l’empatia e la permeabilità, la creatività, la compassione, l’inafferrabilità, la suscettibilità, la mancanza di adattamento all’ordinario e agli schemi altrui, (opposta Vergine) la visione d’insieme, (opposta al dettaglio=Vergine) la spiritualità, la capacità di sognare, di pensare in grande e di ricerca del piacere.
Ci sono anche altri aspetti del segno che andrebbero analizzati, essendo Giove uno dei suoi governatori, è un segno che sente il bisogno di espandersi, sia sotto il lato pratico/materiale, che quello spirituale.

Il Sole è uno dei punti più importanti del Tema Natale; è il punto nel quale si forma il nucleo centrale della personalità, l’io cosciente, la vitalità, l’intenzione e lo spirito, l’auto-centratura, definisce il maschile, il paterno, la propria auto-affermazione: quella forza di volontà che consente di prendere decisioni, individuarsi, affermare se stessi, l’essenza stessa della personalità.

L’apparente inafferrabilità e imprevedibilità della personalità di chi ha il Sole nel segno dei Pesci, nasconde in realtà una natura in fermento, molto più attiva e dinamica di quella che appare, pronta a cambiare direzione in base alle esigenze del momento, ed a lanciarsi in nuove avventure, con una buona dose di fortuna (Giove) che non riconosceranno mai, ma che li accompagnerà per tutta la vita soprattutto la prima decade nella quale Giove domina il Decano. Per la seconda decade la triplicità della Luna accoglie e protegge, nella terza decade la forza di volontà di Marte, signore dei termini e del Decano, dona quella intraprendenza necessaria per realizzare obiettivi e superare ostacoli, inoltre l’esaltazione di Venere aumenta la protezione in amore e dona creatività.
Essendo un segno mobile, con una natura femminile, immersa nell’elemento acqua, è incline ai cambiamenti, sia di umore che di progetti. Incostante, ma sempre immerso in un sogno da realizzare  che lo proietta in avanti, nella dimensione del futuro: il divenire, ma che non riesce mai a vedere con occhio nitido, da qui il sentimento della nostalgia, che i Pesci provano sovente, come qualcosa che li immerge in un’esperienza intensa, si potrebbe affermare che; il presente sia per i nati del segno qualcosa di poco importante, nostalgia del passato e speranza nel futuro sono le percezioni costanti della loro realtà “presente”.
Sembrano languidi i loro occhi, come se portassero ricordi di mondi ed esperienze lontane, (Nettuno) e visioni di progetti grandiosi, non ancora realizzati, ma che pungolano nella loro anima come fardelli: il tormento di grandi sogni da realizzare per il segno è una costante.

I Pesci hanno un rapporto con il tempo molto personale e unico, non amano affatto che la loro vita sia scandita da cicli ben definiti e costanti, non sono a loro agio nella routine, sono per una sana improvvisazione e adattamento alle circostanze mutevoli della vita, tuttavia, hanno bisogno di imparare a rispettare scadenze, come tutti gli altri segni, a discernere e a dare importanza alle necessità e alle incombenze del quotidiano, ed è qui che inizia la fase di integrazione con l’opposto segno della Vergine.
In Pesci c’è l’esilio di Mercurio: l’importanza di lasciar andare a volte il controllo mentale e razionale, e ascoltare il senso più profondo di quello che facciamo, il motivo vero per cui vogliamo avere successo, essere felici e sentirci realizzati.
La mente lascia spazio alle intuizione e ai voli pindarici, alla connessione con il Divino, cerca di trascendere dal ragionamento e dal calcolo fine a se stesso.
Il ragionamento è poco schematico, incline all’auto-indulgenza, ed a rompere i confini delineati dal rigore della razionalità, si lascia trasportare dall’intuito e dal guizzo eclettico dell’immaginazione.
Del resto qui questo Mercurio, così poroso e permeabile, subisce la doppia influenza di Giove e Nettuno e anche quella della Luna, ( triplicità) la quale accentua capacità psichiche e medianiche, rendendo la persona fin troppo emotivamente sensibile e vulnerabile alle sollecitazioni dell’inconscio.
Il segno dei Pesci non si identifica con nessun confine, il rischio è la perdita del controllo o la fuga dalla realtà.
Il Sole in Pesci, quando è afflitto, nella sua espressione “negativa” può vivere le seguenti caratteristiche: mancanza di spirito pratico, tendenza alla passività e all’abulia. Eccessiva emotività, scarsa volontà, vittimismo, masochismo che spingono alla vita caotica e ai “paradisi artificiali” delle droghe e dell’alcool. Delusioni cocenti, confusioni mentali, pericoli d’inganni. Sensualità smodata. Linfatismo, intossicazioni.
Queste caratteristiche sono sempre da considerare nei casi estremi, in cui il Sole è fortemente leso, e non riesce ad integrare la sua personalità con il suo opposto segno della Vergine.
I segni sono assi, e come tali vanno intesi: dal segno opposto bisogna imparare la modalità che sembra per natura mancare, ma che completa ed equilibra il tutto, se opportunamente integrata.
Giove e Nettuno sono indicativi di una doppia natura: materiale e spirituale, in realtà il Sole nei Pesci non disdegna e non si preclude nessuna delle due parti dell’esistenza, spesso trova cosi innaturale scegliere, che si lascia coinvolgere in tantissime cose, apparentemente in contraddizione tra loro, ma che arricchiscono il suo bisogno di espansione (Giove e Nettuno).
Il periodo nel quale il Sole compie il suo passaggio nel segno è indicativo delle sue qualità, la natura si prepara al rinnovamento, a rinascere nel nuovo ciclo della primavera e sembra che il tutto, nonostante ci sia ancora un clima apparentemente legato all’inverno, sia mutevole, in procinto di cambiare e rinascere, ma non è ancora il momento, ci si può attendere di vivere giornate freddissime, alternate a giornate dove il sole inizia a scaldare e far sentire la sua forza, ed è anche dalla qualità delle stagioni in cui nasciamo che dipende la nostra natura.
Un altro aspetto che contraddistingue il Sole nel dodicesimo segno dello zodiaco è la capacità di proteggere le persone che considera per un qualche motivo più deboli, spesso sembra incarnare il buon samaritano: il Salvatore dei deboli e degli afflitti.
Il motivo fondamentale è che egli stesso si identifica con la sofferenza, e nella possibilità di salvare gli altri, cerca la sua salvezza e in qualche modo la sua “redenzione” perchè non ha mai la certezza assoluta, in cuor suo, di essere un modello di virtù.
La sua capacità di immergersi e lasciarsi coinvolgere dalla sofferenza altrui è una caratteristica che lo espone a perdere di vista obiettivi personali, anche se richiede per sua stessa natura, le stesse attenzioni e protezioni.
Non è un Sole (identità personale) che crede nella sua forza a prescindere, ha bisogno di sentirsi protetto e amato, di alleanze empatiche, di continue conferme, non regge l’abbandono affettivo, pur non disdegnando la fuga… in circostanze dove la sua libertà viene limitata.
La casa Astrologica nella quale cade il segno dei Pesci è impregnata di energia creativa,di instabilità, di senso del sacrificio e di dedizione a una causa, c’è il genio e la sregolatezza.
Spesso è un settore nel quale si sperimenta una forma di diversità, si porta una visione più ampia e si cerca di espanderne i limiti, sia nelle accezioni negative che positive.

La posizione di Giove e anche quella di Nettuno, per segno e per casa, ma anche per aspetti, daranno la coloritura al Sole in questo segno. Un Giove in Domicilio o in esaltazione potrebbero fornire ai nati con il Sole in questa posizione una grande capacità di nutrire i propri sogni, realizzando mete importanti e proteggendoli dalle vulnerabilità alle quali sono esposti.

Può capitare che se Giove si trovi in caduta, ad esempio, (Capricorno) la persona sente che i suoi sogni e le sue capacità di autoaffermazione (solitamente molto grandi) siano messi a dura prova e che egli stesso non sia all’altezza dei suoi obiettivi e che debba necessariamente combattere contro qualcuno. Può anche doverlo fare davvero per costruire il suo “castello”… Questo lo inclina a trasformare la sua natura empatica e sensibile in suscettibile e diffidente. Se Giove si trova in esilio, ad esempio in Vergine, e qui abbiamo l’opposizione, potrebbe esserci nella personalità un elemento che lo inclini a non credere nei propri sogni e a sentirsi in pericolo a causa di scarsa fortuna oppure può trattarsi di una tendenza alla conflittualità con figure autorevoli che potrebbero, invece, aiutare il suo cammino. La posizione di Giove in Gemelli lo inclina all’insoddisfazione costante, la quale, nonostante lo spinga a realizzare molte più cose della media, anche di natura intellettuale, spesso anche estremamente importanti, lo inclini alla sensazione di instabilità perenne, dove egli stesso non si sente mai abbastanza: ricco, bello, fortunato, appagato…. Naturalmente la percezione è importante, nonostante la realtà dei fatti, e qui vedremo persone anche molto capaci ma estremamente insoddisfatte dei loro risultati. Diverso è il quadrato con Giove in Sagittario. La posizione del pianeta in domicilio li aiuta a sentirsi meno “sfortunati” e a proiettarsi in progetti importanti con la giusta dose di fiducia e protezione. Spesso hanno il dono della fiducia nei loro sogni, che considerano la lanterna per la loro auto realizzazione.

Ida Mestroni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...