Transiti di Nettuno “Andare oltre”

-Transiti di Nettuno nelle prime sei case astrologiche.

  • Nettuno in prima casa:

Quando il pianeta si trova a transitare nella prima casa possiamo assistere a una vera e propria metamorfosi della nostra personalità, molti saranno i cambiamenti che avverranno, soprattutto a livello psicologico, inizialmente in modo sottile, come un sottofondo di una musica nuova, che non si riesce a capire da dove arrivi, fino a che non diventa il sottofondo persistente della nostra percezione interiore, una nuova prospettiva di sé  stessi, quasi una non- identificazione con il vecchio modello dell’io, che influenzerà notevolmente il modo di percepire il mondo esterno, e di conseguenza cambierà anche il modo di essere percepiti dagli altri, una vera e propria trasformazione.  Nettuno è molto lento come pianeta, questo farà in modo che tali cambiamenti saranno lenti e graduali… la musica che alza il suo volume, dal bassissimo all’assordante, fino a quando non viene ascoltata.

La prima casa rappresenta il nostro aspetto esteriore, il modo in cui ci poniamo agli altri, come interagiamo in relazione con il mondo circostante, con il transito di Nettuno, viene messo tutto in discussione e si cercano aperture nuove alla vita, una rottura di schemi, un tuffo, inizialmente in una sorta di caos, soprattutto per le persone molto abituate a vivere la vita entro certi schemi e a non contemplare l’irrazionale nella loro esistenza, o che si possa andare oltre quello che si era immaginato fino a quel momento, per sé stessi.

I momenti più importanti saranno quando il pianeta toccherà i primi 5 gradi in congiunzione all’ascendente, e nel caso formerà aspetti con altri pianeti, soprattutto i luminari.

Nettuno in prima casa, in aspetto positivo al Sole, è un transito che può sottolineare il desiderio di seguire un ideale, di muoversi attraverso un proprio sogno, una immagine interiore fortemente idealizzata, che si proietta verso persone e situazioni, in grado di soddisfare i propri desideri, con la possibilità di ricevere aiuti e appoggi da figure, ritenute essenziali in quel momento, e che hanno l’effetto di veri e propri Salvatori.

Nettuno dissolve e la prima casa è la casa dell’inserimento nel mondo circostante, cambiano le modalità di entrare in contatto con gli altri, si può anche assumere in prima persona un atteggiamento da Salvatore oppure da portatore di una missione da compiere, oppure si possono attirare persone con la stessa capacità di esibire un potere salvifico, tutto dipenderà dallo stato di consapevolezza e di auto-coscienza della persona, in ogni caso la percezione dell’io si dilata e si fa portatrice di un messaggio universale, impregnato di aspetti curativi, (spesso anestetici) nei confronti della vita.

Nel caso l’aspetto sia dissonante, potrebbero esserci problemi relativi a delusioni, ad allontanamenti da parte di persone poco chiare, oppure si possono ipotizzare momenti di confusione, nei quali si può anche perdere il contatto con la realtà, attraverso esperienze di tipo mistico, o di dipendenza da forme di sostanze di vario genere(farmaci, droghe alcool).  Si può divenire vittima o carnefice di una situazione poco chiara, ci si sente alienati e vittime di un inganno, anche se l’inganno è di tipo agito, poiché si perde la visione lucida dell’insieme delle situazioni, si tende a immergersi in un flusso di avvenimenti con la mente poco obiettiva, e soprattutto con una sopravvalutazione delle proprie possibilità, come se si inseguisse una chimera.  Questo atteggiamento fa in modo che la persona viene percepita dagli altri in modo completamente diverso, spesso sfuggente ed elusivo.

Naturalmente tutto dipenderà dalla capacità di integrare e interagire con le espressioni di una energia Nettuniana, si possono coltivare passioni artistiche, viaggiare molto di più, oppure fare un tipo di esperienza con il trascendente, magari un percorso di terapie alternative, iniziare una forma di meditazione.

Il contatto con Nettuno transitante in prima casa con la luna, va interpretato sempre in relazione al tipo di aspetto e alla posizione della luna.  Con gli aspetti dissonanti (quadrature e opposizioni) Nettuno tende a rendere meno chiare le situazioni, il turbine delle emozioni si fa molto più intenso, ci si coinvolge di più, perdendo la visione obiettiva delle cose, un esempio della funzione di Nettuno in aspetto alla luna è quello di integrare le emozioni personali, con la realtà del quotidiano, rimanendo aperti senza farsi travolgere da fantasie e percezioni auto-distruttive.  Se la persona è abituata ad ingannare gli altri potrebbe proiettare nelle figure femminili una sensazione di paura di essere a sua volta ingannata, creando i presupposti affinché l’inganno avvenga, con la conseguente fuga o allontanamento, gli aspetti di tensione Luna-Nettuno facilitano l’approccio emotivo con l’universo femminile, ma ne limitano la visione positiva e integrativa.

Un’altra espressione di un aspetto Luna-Nettuno disarmonico è la sensazione di essere stato abbandonato dai propri famigliari, (LUNA) potrebbe trattarsi di un figlio che va via di casa per motivi di normale autonomia, avendo raggiunto la maturità, anche in questo caso si avverte la cosa come una perdita e l’abbandono di punti di riferimento affettivi, ci si sente lasciati in balia delle proprie emozioni, in un certo senso ingannati e delusi da chi rappresentava un punto di riferimento affettivo.

Gli aspetti armonici di Nettuno alla Luna evidenziano una idealizzazione dei propri sentimenti nei confronti delle persone con le quali si entra in contatto, si cerca l’empatia, l’armonia,e spesso si realizza un ideale di comunione profonda nei rapporti, la disgregazione con realtà precedenti avviene più in modo simile al bruco che diventa farfalla e avverte la metamorfosi come una cosa positiva, guarda alle cose con sentimento di fiducia e tendente a immergersi in un flusso emozionale che è molto simile al riposo di un bambino, che viene cullato e avverte piena fede nelle braccia di chi lo sorregge.

Quando Nettuno passa in prima casa e viene a contatto con i pianeti personali, ci si immerge in un flusso emozionale tanto forte, che,al termine del transito non si è che solo l’ombra della persona precedente.

Nettuno in seconda casa:

La seconda casa è il settore in relazione con le nostre risorse, sia di tipo materiale che di tipo morale, è il settore dei valori, di ciò che siamo capaci di accumulare e trattenere per il nostro benessere personale,  guadagni del proprio lavoro, la nostra capacità di adattamento all’ambiente, il prenderne possesso, e a cosa diamo maggiormente valore in termini di beni.

Nettuno di transito in seconda casa non è certo rassicurante sotto il profilo della stabilità economica e personale, se si formano aspetti armonici con i pianeti personali,soprattutto luna, mercurio e venere, si può, tuttavia, essere in grado di sfruttare un talento personale, per riuscire a guadagnare molto più di quanto si sarebbe previsto.

Nettuno è considerato un ottava in più di Venere, un transito di questo pianeta, in aspetto positivo a venere o a mercurio, può evidenziare la capacità di dedicarsi senza risparmio e con passione ad un lavoro, di tipo artistico, o nel quale ci siano valori nettuniani, che porta benefici di tipo accumulativo, anche se, in linea generale, la situazione economica tenderà a subire molte fluttuazioni, soprattutto perchè la sensazione di ottimismo e fiducia che provoca l’ebrezza di alti guadagni in condizioni eccezionali, potrebbe indurre a sperperarli con la stessa facilità.

Il transito agisce in base alle esigenze emotive della persona, in relazione al denaro, se la persona avverte una forte necessità di ricchezza materiale, cercherà di mettere in atto tutte le possibili intuizioni e talenti necessari per procurarsene.

Il transito,spesso, evidenzia una situazione poco chiara nella modalità di appropriazione di beni materiali, se ci sono aspetti negativi, si possono subire furti o inganni da parte di persone che approfitteranno di un momento di distrazione per tentare di portare via beni e oggetti di valore, non si è mai totalmente lucidi nelle questioni materiali, e preparati a questo, se ci sono aspetti di Nettuno-dissonanti

Nettuno rappresenta i sogni e gli ideali, la capacità di percepire realtà ultraterrene, le espressioni artistiche, ma anche le sostanze stupefacenti e le dipendenze in genere, se non si trova una via di sbocco al transito di Nettuno in relazione alle sue qualità più alte, si possono fare esperienze catartiche e ossessive nei confronti del denaro, proiettando su di esso un valore oltre la sua naturale necessità.

Il suggerimento è quello di riuscire a trasformare il concetto di “valore personale” in qualcosa di più elevato rispetto al materialismo insito nella seconda casa.

Un altro aspetto della seconda casa, da non sottovalutare, è il nutrimento, con i transiti dissonanti di Nettuno, si tenderà a ricercare proprio nel cibo, una sublimazione al nutrimento affettivo, anestetizzando il senso di perdita o di carenza in tal senso, con il rischio di andare in contro a oscillazioni di peso corporeo e conseguenti problemi di auto-stima.

Nettuno in terza casa:

Il transito di Nettuno nella terza casa sottolinea l’esigenza di apportare dei cambiamenti nel modo di comunicare, le conversazioni superficiali e troppo razionali perdono interesse nella nostra mente, viene dilatata la percezione della comunicazione, si tende a percepire gli stadi d’animo nelle persone, piuttosto che le parole, si cerca nella comunicazione un approccio più profondo e significativo, si ha la sensazione di “voler andare oltre”con la mente e con l’immaginazione, se il transito non fa aspetti con nessun pianeta personale, si tenderà semplicemente a ricercare ambienti in cui ci si sente in empatia e non si deve fare nessuno sforzo di adattamento, poiché questo è il transito che, più di tutti, sottolinea la voglia di sentirsi a proprio agio con le emozioni delle persone, non si riesce a fingere e si diventa insofferenti a certi modelli di comunicazione, che non stimolano le proprie esigenze più profonde.

Se, invece ci sono aspetti importanti con i luminari di natura dissonante, allora la situazione diventa più incisiva, si tende a isolare la mente rispetto al contesto in cui di solito si interagisce (famiglia, lavoro, amici) e a vivere in una dimensione di fuga dalla realtà, potrebbero esserci dei momenti in cui non ci si sente perfettamente in armonia con l’ambiente più prossimo, la comunicazione diventa poco chiara e sfuggente, oppure la persona sente che, se gli altri non sono ben intenzionati nei suoi confronti, e non riescono ad esprimergli sentimenti di accettazione e gratifica, è il momento di cambiare completamente atteggiamento o strada, scegliendo spesso l’allontanamento da tutti gli ambienti e le persone che non soddisfano il suo desiderio di empatia.

Il rapporto con i fratelli, i parenti prossimi, ma anche quello con i colleghi di lavoro, può subire un momento di trasformazione, perdendo la qualità della stabilità,della chiarezza,  si può essere delusi dal modo di comunicare di questi ultimi, a tal punto da entrare in distonia e scegliere di dedicare il proprio tempo verso interessi intellettuali molto diversi dal solito, ricercando un tipo di ambiente e persone molto più stimolanti.

Potrebbe anche accadere che la voglia di evasione dal proprio ambiente porti a viaggiare e scegliere di allontanarsi fisicamente dai luoghi, che di solito si frequenta, oppure si può iniziare a studiare qualcosa che aiuta la mente a trascendere da tutte le frustrazioni del non sentirsi compreso a sufficienza.

Quando Nettuno in terza viene in contatto con la Venere natale, si possono fare esperienze importanti attraverso viaggi e studi che coinvolgono la persona amata, oppure ci si può innamorare di una persona appartenete a una cultura diversa, per la quale sentiamo un’attrazione fuori dal comune, il rapporto vive di un sottofondo salvifico, è l’amore che espande la mente, che sente i benefici di esperienze condivise.

Con il transito in terza casa, Nettuno stimola la mente a non rimanere ancorata ai vecchi schemi di difesa, ci si può realizzare in una una nuova forma di comunicazione, studiare materie e discipline spirituali, o che te in una direzione più ampia, rispetto al contesto ambientale. La mente è più ricettiva e permeabile.

Quando Nettuno si trova a transitare in un angolo del nostro tema natale, c’è sempre, inizialmente, lo stimolo di un grande salto verso qualcosa di meravigliosamente nuovo, trascendente, esaltante, un sogno che può avverarsi, qualcosa che va oltre la banalità del quotidiano, qualcosa che apporti grandi imprese, suggestioni di miglioramenti e immersioni in mondi fantastici, tutto ciò che va oltre il consueto, e tutto questo può dare le vertigini e far volare la mente in alto, tuttavia il risvolto della medaglia è un risveglio dal sogno tutt’altro che morbido, se non si integra questa energia con la realtà delle reali possibilità, rispetto alle suggestioni di grandi aspettative.

Non è mai una energia che passa veloce,è lenta e non è mai doma se non afferra una visione che porta alla metamorfosi del cambiamento, metamorfosi=rinnovamento.

Nettuno in quarta casa:

Nettuno in transito nella quarta casa natale, potrebbe rivelare il distacco dalle tradizioni e dagli schemi familiari, l’esigenza di trovare una propria dimensione abitativa, uno spazio personale dove sentirsi a casa è molto forte, tuttavia non sempre questo transito porta alla concretizzazione del desiderio, ma, piuttosto ad una continua ricerca, si crea l’esigenza.

Può essere la dimensione degli spazi, che non ci mette a nostro agio, vorremmo una casa più grande,oppure in un posto migliore, dove sentirsi meno limitati e più in armonia con l’ambiente, sentiamo che i confini della nostra identità di appartenenza a una famiglia, una cultura, devono allargarsi, spesso ci possono essere dei cambi di casa.

Se il passaggio di Nettuno è armonico ai pianeti personali, i cambiamenti di casa o l’apertura del concetto di famiglia diventano uno stimolo positivo alla crescita individuale,i n un certo senso avviene uno sradicamento che porta alla possibilità di andare oltre la comfort zone.

Ci sono risvolti di insofferenza e instabilità verso tutte le forme di costrizione a una cultura orientata a limitare gli spazi personali, la dissoluzione delle barriere, che l’energia dei transiti di Nettuno porta con sé -nella quarta casa- ottiene l’effetto di amplificare le problematiche di stabilità all’interno di un nucleo familiare, la perdita del senso di appartenenza a delle radici può essere una conseguenza, se la persona non accetta di guardare oltre gli spazi consueti.

In tutta onestà -Nettuno- non elimina mai nulla, al contrario…amplifica, sogni, ideali, speranze e sensibilizza verso realtà diversificate.

Può trattarsi di nuovi arrivi in un nucleo familiare,la cosiddetta famiglia allargata,oppure una madre o un padre che si risposano,un familiare che viaggia continuamente e al suo ritorno,porta un poco della cultura appresa nei suoi viaggi,la sua presenza è un’assenza fisica,ma una presenza spirituale maggiore.

I risvolti di un transito di Nettuno, tra l’altro cosi lungo, possono essere molti, ma il sottofondo di Nettuno è sempre la metamorfosi, l’ingresso nella propria vita-attraverso quel determinato settore/casa-di un elemento di dissolvenza e non ordinario,una esperienza che in un modo o nell’altro ti porta a una visione diversa,ti fa andare oltre!

Nettuno in quinta casa:

Questo è un transito molto stimolante, sotto il profilo della creatività e della spinta ad affermare il proprio potere personale, si potrebbe ipotizzare che il pianeta delle illusioni e dell’andare oltre, sia qui in un terreno minato, poiché la quinta è la casa dell’innamoramento e del piacere, del gioco e della parte ludica della vita, oltre a essere quella della procreazione biologica, intesa come atto creativo per antonomasia.

Nettuno stimola la percezione e il desiderio profondo di poter vivere in una condizione estremamente ideale, cerca l’ingresso in una dimensione da “isola felice”stimola il sogno, non accetta il limite (Saturno) le costrizioni, verso tutto  ciò che non procura soddisfazione profonda, che non procura dolore, ma soprattutto, si immerge solo nelle esperienze dove percepisce una valenza anestetica al dolore, curativa e a tratti spirituale, quindi, si cerca l’incontro di due anime più che di due corpi… si va sempre “oltre” il desiderio di un appagamento fisico.

Nettuno cerca di trovare una intesa che vada al di la del corpo fisico e del suo piacere, una gratificazione profonda, è quella la sua sfida, raggiungere l’estasi completa in un insieme di mente, corpo e anima, e non è detto che non la si trovi, spesso, se ci sono altri transiti a supportare Nettuno in quinta casa, è proprio il momento in cui si vive concentrati verso tale esigenza.

L’instabilità emotiva che ne deriva è data dalla insoddisfazione verso questa esigenza, cioè; fino a quando non si trova la persona che corrisponda ai requisiti che soddisfano totalmente, si continua a fare esperienze, spesso si diventa dipendenti e vittime di una ricerca incessante, quella di trovare la cura ad ogni problema, attraverso la porta del piacere, superando la linea sottile che cela nel  “vizio” inteso come dipendenza nociva, in alcuni casi la deviazione verso la ludo-patia è una possibile conseguenza.

Con gli aspetti positivi ai pianeti personali, soprattutto verso la Luna e Venere, si possono produrre opere di grande valore artistico, oppure si può desiderare di avere un figlio, o ci si può innamorare perdutamente di una persona che mostra i tratti di un salvatore qualcuno che si prenda cura completamente dei propri sogni, l’amore viene vissuto in modo intenso, più diviene sfuggente e più si crea una dipendenza.

Nettuno in sesta casa:

Il transito di Nettuno nella sesta casa è – solitamente- quello tra i più delicati da vivere, la sesta casa rappresenta il lavoro quotidiano, come incombenza e necessità, la salute e la conservazione del corpo,  il pianeta si trova a dissolvere e dilatare spazi e ambienti, che di solito sono fatti apposta per mettere ordine nel caos della vita,si proiettano sogni e ideali in ambiti della vita che hanno intrinsecamente la necessità di esistere attraverso regole molto forti e che non tollerano ingerenze o insubordinazioni.

Se il transito è dissonante con i pianeti personali, può avvenire un momento dove, le difficoltà di integrare sacrifici e abnegazione a un lavoro che non soddisfa pienamente, diventa la necessità di abbandonarlo e fuggire. La mente è stimolata ad andare oltre (soprattutto se ci sono contatti con Luna e Mercurio) e quindi a percepire ogni cosa come portatrice di retroscena e realtà che non possono essere accettate, se non in linea con la propria immagine interiore ideale, in questo caso, del senso del servizio al quale la sesta casa appartiene.

La strada positiva per affrontare il transito è la capacità di trasformare il proprio lavoro e la propria capacità di prendersi cura del corpo e della salute, in una missione di dedizione completamente nuova, dove far entrare elementi come: la medicina alternativa, la meditazione, la creatività e la capacità di portare supporto agli altri attraverso discipline alternative, in sintesi; elevare incombenze, necessità e fatiche in vere e proprie opere creative, la missione è alquanto difficile e non tutti ci riescono facilmente, tuttavia è inutile sprecare un transito senza la consapevolezza del suo apporto benefico.

Nel caso di forti dissonanze con pianeti personali, sul lavoro si vivranno instabilità e molto probabilmente si potranno avere delusioni dai colleghi, la forte spinta emotiva al sogno e all’idealizzazione portata nel settore, predispone a non valutare inizialmente la realtà con tutti i suoi limiti, oppure si può rimanere insoddisfatti di come il nostro corpo reagisca a certe cure, in ogni caso se non ci si sente completamente soddisfatti in questi settori della vita, il motivo è sicuramente da non sottovalutare. La missione di Nettuno è quella di aprire le porte della percezione superiore della nostra mente e della nostra capacità di sentire le cose, (il sesto senso e l’intuizione) andando oltre ciò che è razionale, e se avviene la perdita e la dissoluzione di vecchi schemi, per arrivare alla capacità di entrare in contatto con le nostre esigenze profonde, vale la pena soffrire di una momentanea perdita della cosiddetta stabilità, anche se il settore è inteso come ricerca di regole e capacità di inserimento nel collettivo, si possono integrare altri modelli, Nettuno offre la possibilità di conoscere qualcosa di nuovo e di conseguenza portarlo, in questo caso, nella realtà quotidiana attraverso la funzione dell’integrazione, (nel modo migliore che si possa ottenere) al sistema collettivo.

Per contatti, domande e richieste di consulenze  il numero di telefono e contatto WhatsApp è:

3246327605

Ida Mestroni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...