Nettuno nella settima casa:
La settima casa è il settore dell’integrazione tra l’Io e gli ALTRI, delle relazioni ufficiali(matrimonio, convivenza, società per affari, essendo associata a tutto ciò che ha un ruolo pubblico e ufficiale, è la casa della legge e dei tribunali.
Il passaggio di Nettuno di transito in questo settore, ha notevoli possibilità, può sottolineare un momento in cui tutto ciò che viene fatto alla luce del sole e dichiarato ufficialmente, soprattutto se si tratta di una relazione di tipo sentimentale, avverrà tramite la spinta (o l’illusione) di un sentimento di profonda empatia e simbiosi, si cercherà negli altri la comprensione totale, la comunione e il rapporto Salvifico, ma non solo, ci sono moltissimi modi di vivere il transito, dipenderà, come sempre, dalla propria storia, dal grado di evoluzione e dall’insieme del tema natale in relazione a tutti gli altri transiti.
Nettuno dissolve, elimina barriere, anestetizza il pensiero razionale, attraverso mille proiezioni, è la NON forma, intesa come funzione di assorbimento energetico, attraverso altri canali, come la percezione extrasensoriale, quindi la sensitività. La spinta alla comunione con il tutto, spesso abbracciando ideali di “guarigione” spirituale, e circondando ciò che trova in un turbine di emozioni, che non sono di facile gestione.
Ricercando la simbiosi, trovandosi a transitare in settima casa, tenta di trovare nelle relazioni e nelle unioni ufficiali il suo canale prioritario, stimola a immaginare di poter trovare nel rapporto con l’altro tutto ciò di cui si ha bisogno, se agisce in relazione a transiti armonici con i pianeti personali, e se il tema lo predispone, può davvero sottolineare la creazione di una rete di rapporti improntati all’aiuto reciproco e allo spirito creativo rinnovato e positivo, quello che libera dalle costrizioni di rapporti senza gratifiche profonde e senza spirito di consapevolezza.
Nettuno crea la connessione oltre i confini (Saturno) e lascia intravedere che ci possono essere mondi e modi di esprimersi, altrettanto piacevoli e utili, che trascendono da una infinità di regole imposte o auto-imposte, è la funzione opposta a quella di Saturno, che va integrata.
Può essere il caso di una unione non convenzionale, si sceglie un partner attraverso la sua non omologazione al sistema, qualcuno con il quale non ci saremmo mai aspettati di intraprendere una relazione e andare oltre, oppure possono crearsi quei rapporti con gli altri attraverso la dinamica allievo-maestro.
L’aspetto negativo del transito, può essere rappresentato da una serie di inquietudini nei rapporti con gli altri, soprattutto nel matrimonio e nella convivenza. Con il partner si vivono una serie di disagi, sia di natura psicologica, che pratica, con il rischio che-spesso- si tende ad evadere dalle problematiche evidenti e si tenta di salvare il tutto per tutto, senza volere affrontare il problema, si cerca una via di fuga dalla realtà, oppure si vive sospesi sul filo del rasoio, in attesa della approvazione di partner, dai quali (partner) non ci si riesce a distaccare, e verso i quali si proietta la propria identità, il proprio focus.
I transiti di Nettuno sottolineano, ad un livello negativo, che l’immaginazione ci può ingannare e condurci nei vicoli oscuri delle paure e delle fobie. Si può diventare vittime di un partner con una problematica di ipocondria, pieno di ansie relative a malattie immaginarie o si può diventare paranoici al punto di vedere negli altri dei nemici. Bisogna lavorare molto sul proprio centro e sulla propria identità e non in ultimo, sulla diversificazione tra aspettative possibili e sogni illusori e utopistici nei confronti degli altri.
Nettuno in ottava:
La casa ottava, settore associato al ciclo vitale di nascita e morte, fisica e psicologica, inteso come fase di rigenerazione continua e necessaria della vita, opposta e complementare alla seconda casa, è inerente a tutto ciò che attiene al denaro altrui, mentre la seconda casa gestisce il denaro guadagnato con il proprio lavoro, l’ottava si occupa di tutto ciò che appartiene agli altri, in termini di gestione e uso (soldi del partner, di una società, banche, finanziarie, assicurazioni)
La si definisce la casa delle risorse, cioè di tutto quello che abbiamo a disposizione per affrontare inevitabili crisi, fasi di distacco e patrimoni condivisi.
Liz Greene,in uno dei suoi scritti parla della ottava casa, come settore strettamente connesso agli aspetti spirituali dell’esistenza: “La morte rientra di fatto tra i significati dell’ottava casa, ma esistono molti tipi di morte, e la maggior parte di essi non sono la morte fisica; ed ogni morte è seguita inevitabilmente da una rinascita, perché è soltanto la forma a morire, e non la vita che riceve tale forma.
Nettuno di transito in questo settore, se è in aspetto armonico ai pianeti personali, può sortire un effetto benefico in quelle fasi della vita, dove c’è la necessità di scavare a fondo, come in una psicoterapia, oppure nella ricerca di un significato più profondo della propria esistenza, una fonte di ispirazione spirituale ci viene incontro, illumina la fase del distacco e del senso di perdita, cosi da poter affrontare la situazione in modo meno doloroso. Se Nettuno fa aspetti dissonanti con i pianeti personali, si può rimanere vittime di paure e fobie che riguardano il senso di perdita, la delusione di aver perso dei punti di riferimento può diventare difficile da accettare e si vive un senso di disagio verso tutto ciò che ricorda il passato, una forma di alienazione momentanea non consente un facile inserimento nella realtà della nuova situazione, la perdita può essere sia di natura affettiva che di natura materiale, le possibilità sono diverse.
Il risvolto negativo potrebbe riguardare la poca chiarezza nella situazione patrimoniale del partner, come il fatto che lo stesso tenga nascoste alcune cose a riguardo, la gestione condivisa delle risorse in comuni può essere soggetta a dei raggiri e questo potrebbe avvenire anche in merito a investimenti sbagliati, fatti sotto l’enfasi e la poca lucidità nell’affrontare i possibili rischi.
Nella mia personale esperienza, ho avuto modo di notare come il transito di Nettuno in ottava, in aspetto disarmonico ai pianeti personali, sia suscettibile di una mancanza di chiarezza nelle questioni che riguardano il denaro, proprio perchè tende a rendere poco efficace la capacità di lavorare sul lato pragmatico, a favore di una fiducia nella possibilità che qualcuno si prenda cura dei nostri beni, con le migliori intenzioni possibili, in poche parole ci si fida ciecamente e si può rimanere vittima di inganni.
La stessa dinamica di inganni nei confronti del denaro altrui, può essere agita o subita e si può diventare approfittatori del denaro altrui, dipende sempre da un insieme di fattori, in primo luogo la predisposizione personale.
Un altro aspetto che può essere evidenziato dal transito riguarda la sessualità, intesa come atto fisico,
se gli aspetti sono disarmonici con i pianeti personali, si può avere la tendenza a vivere i rapporti con il sottofondo di sfumature inconsuete, soggette a suggestioni (ossessioni o fobie) che minano la funzione naturale dell’appagamento fisico dell’amplesso, se gli aspetti con gli altri pianeti sono armonici si tende a trovare nell’aspetto fisico della sessualità una forma di interesse spirituale, come se l’atto in sé fosse portatore di messaggi di benessere che vanno oltre il corpo, la fantasia e l’interesse verso la sessualità divengono fattori di piacevoli esperienze.
I transiti di Nettuno vanno sempre letti con la mente aperta a mille possibilità, ricordando sempre il grado di evoluzione di una persona.
Nettuno in nona casa:
Il transito del pianeta in questa casa è uno dei più affascinanti e positivi che si possano vivere, anche in relazione ad aspetti dissonanti, la nona casa appartiene, in un certo senso al mondo di Nettuno, nelle sue caratteristiche di Fede, Spiritualità (Per chi usa casa=segno Co-significante del sagittario) conoscenze superiori, studi, viaggi sia fisici che mentali, la nona casa ci porta lontano, dal nostro paese dalla nostra cultura, dalla nostra ignoranza, dalla nostra realtà più prossima, allarga la visione della mente e ci lascia intravedere mondi lontani, questi sono i suoi significati più nobili, poi ci sono le credenze, i dogmi, le fughe; non solo la dodicesima casa cerca una visione diversa della realtà, anche la nona casa ha in sé un seme di allontanamento, che inevitabilmente, anche se meno alienato e sofferto della dodicesima, porta a vivere proiettati lontani o distanti.
Nettuno in nona casa, può sottolineare nelle persone predisposte, un momento di forti esigenze spirituali. La ricerca di una fede, di una strada da intraprendere nella quale ci si identifichi e si possa percepire di andare lontano, può anche essere un lavoro, nel quale proiettare tutti i propri ideali e con il quale ci si identifichi fortemente.
Gli studi vengono percepiti come una necessità di allargamento dei propri orizzonti e si possono fare dei viaggi molto particolari.
La nona casa è la casa che precede il medio-cielo; il punto più alto del tema natale. Tutto quello che avviene durante i transiti in questa casa rappresenta una fase di preparazione a quello che sarà il momento di massima realizzazione per quanto riguarda le caratteristiche del pianeta.
Tutti gli studi, gli sforzi e i sacrifici, per raggiungere una realizzazione di natura artistica, spirituale o che riguardi discipline che apportino cure e benessere agli altri, saranno ben ripagati, soprattutto quando il pianeta raggiungerà il medio-cielo e la decima casa.
Nettuno in nona casa, a un livello “più basso” agisce attraverso la comunicazione, sia scritta che parlata, portandola su livelli di fanatismo ed esagerazione, le convinzioni morali diventano ossessioni e si può diventare vittime o carnefici di maldicenze, che celano una mancanza di autonomia del pensiero e carenza di cultura personale, oppure la capacità di non riuscire a scegliere con lucidità le persone con le quali avere dei rapporti di scambio.
La sfida di Nettuno in questo settore è molto più difficile, quanto più la persona rimane ferma sulle sue convinzioni e non cerca, attraverso nuove conoscenze, studi, viaggi e quant’altro di aprire la sua mente e allargare il suo spazio vitale.
Nettuno in Decima casa:
Quando Nettuno raggiunge il punto più alto del tema natale e si affaccia nella decima casa, la sua posizione diviene dominante e tutto quello che rappresenta il pianeta, nei limiti delle esperienze per le quali la persona è predisposta, diviene pubblico ed entra a far parte della propria professione e della propria auto-realizzazione.
Con il transito di Nettuno in decima, se gli aspetti con gli altri pianeti sono armonici, si può vivere un momento molto positivo nella realizzazione dei propri obiettivi e nella spinta verso una autonomia personale, soprattutto la carriera e la professione possono essere motivo di forte coinvolgimento, attraverso l’apporto di nuove discipline o di un orientamento di natura creativa.
Se gli aspetti di Nettuno sono positivi, possiamo portare in alto i nostri sogni e fare ogni sforzo affinché essi si realizzino.
Nettuno è il sogno, spesso è la percezione di mondi fantastici, dove tutto è possibile se il sogno è ben supportato da capacità di dedizione, sacrificio e talento, allora questo sogno, con Nettuno in decima casa, può essere maggiormente raggiunto e può essere illuminante o di aiuto a molte persone.
Nel caso ci siano aspetti disarmonici, soprattutto con il sole, la luna e mercurio, l’esigenza è presente, ma i blocchi e le problematiche sono maggiori e si può intraprendere un cammino difficile, fatto di sacrifici estremi e poca lucidità nel valutare possibili illusioni, il rischio di diventare vittime di raggiri o inseguire chimere, è sempre presente,quando Nettuno arriva a toccare punti sensibili e in modo disarmonico.
Nettuno in decima casa, se non è ben aspettato, può sottolineare un momento di grosse ansie e preoccupazioni relative alla professione, si vive un senso di confusione a riguardo per svariati motivi, oppure si tratta di problemi relativi alla reputazione.
In ogni caso è un transito che sottolinea un momento di grande ricettività da parte di chi lo riceve, nei confronti del proprio destino professionale, di ciò che la sua vita pubblica rappresenta e di quello che potrebbe diventare nel caso ci si avventuri oltre.
Potrebbero essere dei cambiamenti all’interno della propria azienda, perchè non è detto che si cambi professione, i quali sconvolgono l’equilibrio a tal punto, da creare una preoccupazione costante e a far vivere alla persona, un senso di incertezza che disperde la sua capacità razionale.
Coinvolgersi fino a identificarsi con la professione che si svolge e con la propria situazione sociale, è sempre un rischio e -Nettuno in decima- porta a galla tutte le inquietudini relative a questo messaggio, chiede un certo distacco, soprattutto dalle illusioni che siamo ciò che produciamo per la società e ciò che essa stabilisce per noi. In una scala di valori dove l’individuo perde il suo senso di unicità e importanza, diviene impotente se non ha raggiunto certi “obiettivi”.
Il messaggio di Nettuno è re-indirizzare le energie in una direzione più ampia, creativa e rivolta al benessere personale, che si ripercuote come servizio reso al prossimo, attraverso la propria dedizione e i propri talenti. Lottare per un ideale comune, senza prevaricazioni sterili ed egoiste, in un certo senso mira alla dissoluzione delle gerarchie sociali. A livello politico potrebbe rappresentare il socialismo, in ambito lavorativo, la professione medica e tutte le discipline che si occupano di guarigione, fino ad arrivare a messaggi di spiritualità profonda come la salvezza dell’anima.
Nettuno in undicesima casa:
La casa undicesima è il campo relativo alla capacità di identificazione e interazione con un gruppo di appartenenza, che non sia di natura biologica (famiglia) o di natura sociale (professione), quindi tutti coloro i quali frequentiamo liberamente e senza nessun obbligo, è infatti associata alle amicizie, alla capacità di vivere nel sociale, in mezzo agli altri, condividendo esperienze reciproche, è la casa dei progetti, di tutto quello che è in relazione alle speranze e agli aiuti.
Nettuno di transito in questo settore sottolinea l’esigenza e la possibilità di ampliare le nostre amicizie, di frequentare persone che hanno caratteristiche Nettuniane, quindi: artisti, astrologi, musicisti, persone con percorsi spirituali molto forti, non di meno guaritori o persone che hanno personalità carismatiche e differenti dalla massa e tutto questo può migliorare la qualità della nostra vita, portando nella stessa un arricchimento e una sensibilità maggiore.
In alcuni casi si possono ricevere aiuti e appoggi di natura psicologica e spirituale da gruppi o amici che indirizzano le energie verso esperienze nuove ed estremamente positive per il benessere della persona.
La problematica principale della casa undicesima o meglio il suo lato ombra, è la troppa identificazione con un gruppo di appartenenza e la conseguente fuga dalle responsabilità del singolo, quindi di sé stessi, se Nettuno attinge dal tema di una persona “centrata” e con un “io” ben strutturato, tutto questo non avviene e la persona mette a disposizione sé stessa e i suoi talenti per aiutare gli altri, senza voler fuggire dalle proprie responsabilità.
Il transito potrebbe evidenziare, nel caso di aspetti disarmonici con i pianeti personali, un momento di forte identificazione con un gruppo e la totale dipendenza dal giudizio delle persone che ne fanno parte. La simbiosi o il nascondersi in mezzo agli altri, può dare una sorta di fuga e illusione da sé stessi, come nel caso di una setta o di un associazione a scopo di lucro che in un certo senso dimezza la responsabilità del singolo, agendo in gruppo, la persona si sente giustificata e quindi devia le sue responsabilità verso gli altri, si può essere consci o meno di questo processo, tuttavia è sempre la persona e la sua evoluzione che determinano la differenza.
Quando gli aspetti di Nettuno in undicesima sono fortemente dissonanti,(opposizioni con Luna, Sole, Marte) si può avere poco lucidità e si possono frequentare persone non adatte al percorso personale, che illudono e deludono, in alcuni casi si possono avere frequentazioni che influenzano il giudizio a tal punto, da mettere in discussione la propria identità.
Il messaggio del pianeta, in questa casa, è allargare il campo delle frequentazioni, accettare il prossimo nella sua diversità, comprendendone ansie e paure, sogni e speranze, come ricchezza, aiutando sé stessi a cooperare e a sentirsi parte di un gruppo, elevando il significato di amicizia, frequentando ambienti dove mettere a disposizione degli altri la propria creatività e accettarne i servizi come reciproco scambio, l’utilitarismo diventa utilità reciproca, per fini superiori.
Nettuno in dodicesima:
Nettuno, in questa settore è “a casa sua”, la dodicesima casa, che chiude il cerchio zodiacale, ha in sé tutte le caratteristiche principali del pianeta, per l’associazione casa=segno.
Definita in diversi modi, mai veramente ben auguranti o positivi, a dire il vero.
In realtà questa è la casa che rappresenta tutti i campi della vita nei quali le regole e l’ordinario diventano un concetto astratto e mal vissuto, il campo dove l’isolamento o l’allontanamento da un sistema collettivo di doveri e regole da rispettare, diventa necessario, a tratti geniale. E’ il luogo dove ci si ritira dalle fatiche di una vita al servizio di leggi e obblighi, dove ci si libera della schiavitù dell’omologazione (opposta alla sesta) è il settore dei doni psichici, della capacità di entrare in contatto con forme di vita alternative e non per questo negative, l’ispirazione alla creatività in tutte le sue forme, la genialità ha bisogno di spazi personali, di grande capacità di sacrificio e dedizione.
La casa della ricerca di una spiritualità profonda, di ciò che esiste ma non è alla portata di tutti e non tutti lo vedono, anche per questo è detta: casa dei nemici occulti e dei segreti, certamente ha in sé un fascino inquietante, perchè molto spesso evidenzia il mondo misterioso della psiche, compreso le paure e i complessi personali, ma non per questo va vista come portatrice di tutte le sfighe cosmiche.
In casa dodicesima ci sono le fughe dalla realtà, ma anche la capacità di affrontare le fatiche e le prove con i propri talenti personali, è la casa della fase di preparazione a tutti gli eventi importanti della vita, che hanno necessariamente bisogno di una gestazione, in dodicesima ci si prepara ai cambiamenti.
Nettuno, in questo settore, si trova a dilatare la percezione dell’isolamento, della ricerca interiore, con il desiderio di ampliare i propri spazi, per comprendere meglio a che punto della vita si è arrivati. Se è il momento di chiudere un ciclo e spesso lo è. Ci si chiede cosa è necessario portare e cosa è indispensabile eliminare, Nettuno offre i suoi talenti, attraverso esperienze trascendenti e fuori dall’ordinario, cerca il distacco dagli oneri, per fare spazi ai piaceri, rallenta il ritmo produttivo e compulsivo, al quale la società spinge ogni individuo.
Nettuno in dodicesima casa, sottolinea il bisogno di purificazione e disintossicazione, attraverso esperienze mistiche e spirituali e indica le cure fisiche e psicologiche che servono in questa fase di gestazione, quando saremo pronti per un nuovo ciclo; è il momento della ricerca di una solitudine creativa, di far entrare il concetto di cura personale sotto una forma diversa.
Gli aspetti negativi possono confondere e disperdere energie importanti, con il rischio di sentirsi in un certo senso sprecati, poco produttivi In realtà, rallentare i ritmi ha una funzione altrettanto utile.
Il rischio è il sentirsi come sospesi, mentre si attraversa un ponte, Nettuno lascia intravedere poco la meta da raggiungere, quando si trova in questa casa, ci si può perdere durante il viaggio, poiché non si vede con chiarezza l’altra parte della riva.
La sua sfida è far diventare la propria solitudine un momento di massima creatività e ispirazione.
Ritirarsi in luoghi dove trovare un senso di benessere psico-fisico, il contatto con l’acqua, attraverso la sua funzione di cura; il mare, le terme, rientrare in contatto con il proprio centro, attraverso una dimensione assolutamente personale, senza identificarsi con le esigenze degli altri, ma comprendendo la necessità di portare conforto.
Per contatti, domande e richieste di consulenze il numero di telefono e contatto WhatsApp è:
3246327605
Ida Mestroni