La posizione della Luna nelle case astrologiche

La posizione dei pianeti e di tutti i corpi celesti in un Tema Natale, viene valutata in base a diverse sfumature. Ognuno di questi corpi celesti, pianeti e punti, ha una sua energia di base, una sua natura e dalla quale i suoi influssi vengono delineati.

Il segno nel quale si trova un pianeta ci darà la prima indicazione sulle sue modalità espressive, il luogo: detto CASA, fornirà ulteriori indicazioni verso quale ambito della nostra esistenza, il pianeta sarà più attivo, dando cosi una vera e propria “sfumatura”al pianeta stesso.

La Luna in un Tema Natale, è un elemento importante, insieme al Sole e all’Ascendente, fornisce una vera e propria impronta della nostra personalità. La Luna indica in che modo esprimiamo le nostre emozioni, in gran parte rappresenta la nostra sfera emotiva, le nostre esigenze di sicurezza e appagamento intimo, ma anche il nostro passato, la nostra memoria e la percezione dei nostri sogni.

Arroyo considerava che, nell’esistenza presente, la personalità è costruita sulle fondamenta del passato, e la Luna rappresenta appunto i sentimenti radicali riguardo se stessi, quella che si può definire anche “auto-immagine”, sebbene il senso di sé rappresentato dall’astro notturno non sia tanto un’immagine conscia e nitida quanto un’indicazione subliminale, solitamente piuttosto vaga, di ciò che realmente si è; segno, casa ed aspetti della Luna sono importanti in qualunque considerazione a livello di CONOSCENZA DEL TEMA NATALE, non essendovi probabilmente nessun altro fattore nel tema natale che possa essere riferito così immediatamente ad esperienze ed a modelli comportamentali passati.

La casa in cui si trova la Luna ci darà indicazioni sull’ambiente dove le nostre emozioni si attiveranno maggiormente, quel luogo verso il quale sentiamo ed esprimiamo un bisogno di sicurezze e appagamento, dove ci sentiamo più al sicuro se stiamo bene e più in balia delle nostre paure se non sentiamo appagamento completo.

Una casa molto importante, dove ci sarà grande fermento, instabilità, ma anche un forte desiderio di realizzazione intima.

Luna in prima Casa:

Prima casa: le mie emozioni sono al primo posto.

Questa posizione Lunare, tanto più è vicina all’ascendente, tanto più rappresenta una personalità dominata dall’emotività, spesso la famiglia di origine, quanto meno la madre e le figure femminili, quindi anche sostituti materni, assumono una importanza decisiva per la persona.

La sua personalità tenderà a rimarcarne i tratti, come ad esempio la cantante Madonna, che già dalla scelta del suo nome d’arte, ha identificato il suo personaggio con la figura materna dominante nell’immaginario collettivo cattolico, avendo perso la sua in giovanissima età, è il caso di Rajiv Ghandi con un destino politico segnato completamente dalla madre.

Ci sarà spesso una instabilità latente verso sé stessi e la propria centratura, instabilità dovuta al grande bisogno di rendere protagonista la propria parte intima, e poichè l’influenza della famiglia sarà molto (troppo) importante, ci può essere la tendenza nel bene e nel male, a cercare continui apprezzamenti e protezioni da un nucleo familiare sostitutivo. Anche se in buon aspetto e ben metabolizzata, questa Luna rende, in ogni caso, inclini a cambiare idea e spesso anche immagine esteriore, pur di seguire il flusso delle proprie emozioni, e sentirsi amati e apprezzati.

Si è soggetti a sbalzi di umore, voglia di protagonismo, di accentrare su di sé l’attenzione, questo avviene sia in un tema maschile che femminile.

La Luna è uno dei due Luminari, quindi una posizione in prima casa, colora il settore di importanza maggiore. Come il Sole, anche la Luna chiede la sua buona dose di protagonismo, il bisogno di appagamento intimo è soprattutto rivolto verso la propria persona, per un uomo ci possono essere tratti femminili, come la vanità, piuttosto che la tendenza a cercare conferme costanti dall’esterno, l’attrazione per il femminile è evidente e saranno apprezzate soprattutto le rassicurazioni dalle persone vicine.

Una luna dominante in prima casa rende inclini alla suscettibilità e all’essere piuttosto permalosi, la paura di non essere amati e sufficientemente al centro dell’attenzione crea disagi nei confronti dei rapporti con gli altri.

Luna in seconda casa:

Seconda casa: le mie emozioni sono strettamente collegate al mio nutrimento.

Questa posizione Lunare, sotto il profilo delle emozioni è strettamente connessa con le esigenze primarie del corpo, il cibo assume un ruolo fondamentale, la fase orale è molto sentita.

C’è una tendenza a cercare di possedere le cose e a trattenerle a sé, una specie di identificazione emotiva con gli oggetti, un bisogno di riconoscersi emotivamente nelle cose, è presente una certa fame di possesso, ma anche un bisogno di appagare pulsioni primarie, molto probabilmente la madre non ha trasmesso sicurezza affettiva, o stabilità in genere, e la persona si sente privata di un senso di appagamento tipico della fase orale, e ricerca nel cibo e nella soddisfazione del corpo, come nel contatto fisico con gli oggetti, le sue sicurezze intime.

Ci può essere una problematica legata al nutrimento, bulimia o anoressia, naturalmente sono casi estremi, la principessa Diana aveva la Luna in seconda casa e sono noti i suoi problemi con l’alimentazione, in questo caso, però,  abbiamo una congiunzione di Saturno, una opposizione a Urano e una quadratura a Venere, le lesioni sono una predisposizione al problema, ovviamente non una condanna.

Una Luna che esprime un grande bisogno di sicurezze materiali, ma anche una instabilità nella situazione economica, c’è la necessità di sentirsi al sicuro ma allo stesso tempo la paura di perdere costantemente tutto ciò che si è acquisito.

Emozioni e bisogni intimi sono strettamente connessi alla materia, si cerca di appagare ogni stimolo connesso con il corpo, anche la sessualità è legata al bisogno di sentirsi al sicuro e al riparo dalle proprie insicurezze, bisogno di conferme e stabilità psicofisica attraverso rapporti intimi.

La seconda casa ha un attinenza con la propria immagine e qui si può essere molto esposti, non si passa inosservati nel bene e nel male. A seconda degli aspetti che la Luna forma nel tema, possiamo trovare uomini e donne che sentono il bisogno di curare la propria immagine estetica, o che si occupino di immagine come lavoro, ma anche di cura del corpo in senso più profondo, dipende sempre da diversi fattori.

Luna in terza casa:

Terza casa: ho bisogno di comunicare al mondo le mie emozioni.

La posizione dell’Astro Notturno nella terza casa predispone al bisogno emotivo di comunicare, attraverso il linguaggio verbale e scritto tutto ciò che viene percepito intimamente. In questa posizione la Luna, spesso, la si trova nei temi natali di scrittori, giornalisti, insegnanti, istruttori, e in ogni caso grandi lettori e oratori. Comunicare diventa necessario, a tratti seduttivo, fa parte della propria natura riuscire a esternare le emozioni.

La mente è ricettiva alle emozioni del proprio ambiente, si ha un bisogno di connettersi con il mondo esterno e socializzare, lo spirito è vivace e curioso.

La curiosità è quella, principalmente, di sperimentare attraverso le proprie emozioni un processo di conoscenza, di connessione con il mondo.

Essendo la terza casa in relazione ai piccoli viaggi, agli spostamenti, e al bisogno naturale di muoversi, con la Luna può diventare una necessità intima, queste persone si muovono molto e fanno fatica a stare fermi, spesso è una esigenza di lavoro, o può sembrare il caso, ma in realtà cercano sempre di creare l’occasione per spostarsi, e si adattano meglio degli altri ad ambienti e situazioni nuove.

Nell’Astrologia classica, la tradizione pone la Luna in casa terza nella sede della sua Gioia.

I fratelli, le sorelle, e i parenti più stretti sono solitamente figure influenti per lo sviluppo emotivo della persona, ci possono essere sorelle/fratelli maggiori che fanno da madre o da figura sostitutiva come punto di riferimento esistenziale, o una madre che ha un rapporto con i figli molto aperto ed è percepita come socievole e disponibile, in ogni caso è un materno poco soffocante, che tende a lasciare libertà di movimento.

In alcuni casi, la madre può essere instabile mentalmente, se ci sono lesioni molto marcate, trasmettere problemi di comunicazione al bambino, che cercherà di trovare da solo un suo linguaggio espressivo diverso, in modo da poter approfondire le sue emozioni in modo del tutto autonomo.

Luna in quarta casa:

Quarta casa: le mie emozioni appartengono alle mie radici.

In questa posizione la Luna sottolinea l’importanza della famiglia di origine, soprattutto della casa nella quale si è cresciuti, l’idea di recinto, di appartenenza a un luogo, alla memoria dello stesso, è fondamentale per chi ha questa posizione Lunare.

Solitamente sono persone che non amano affatto allontanarsi dal luogo di nascita, sentono la loro cultura e il loro paese natale come parte fondamentale della loro esistenza e della loro naturale espressione della personalità.

Tutto ciò che è legato alle proprie radici procura emozioni, si cerca stabilità interiore attraverso il ricrearsi di un nido che protegge dall’esterno, il bisogno di intimità con gli altri è fonte di naturale ispirazione, si può essere molto protettivi con chi si ama e allo stesso tempo si cerca una specie di “porto sicuro” in ogni relazione affettiva.

Il segno e gli aspetti di questa Luna diranno in che modo il condizionamento della propria famiglia di origine è stato determinante nella vita del soggetto, la casa indica un forte attaccamento alla stessa, in ogni caso.

La Quarta è una casa angolare e tanto più la Luna sarà vicina al Fondo Cielo, tanto più ci sarà una dominante dell’Astro notturno nel Tema Natale.

Sensibilità e ricettività sono tratti dominati di questa posizione, come lo sono l’influenza materna e le figure femminili della propria vita.

Spesso anche il concetto di patria è molto sentito, le emozioni e il bisogno di sicurezze è delimitato da un senso di appartenenza familiare e culturale.

Può anche rappresentare la posizione dei profeti in patria.

Luna in quinta casa:

Quinta casa: le mie emozioni sono la fonte della mia ispirazione creativa.

In questa posizione la Luna sottolinea una forte esigenza di esprimere in modo creativo e visibile tutte le proprie emozioni, il bisogno di mettersi al centro dell’attenzione e rendere visibile il più possibile la propria parte emotiva, dona ai nativi con la Luna in quinta, grandi doti artistiche, abilità nel mondo dello spettacolo e desiderio di vivere la parte ludica della vita, ma anche molto egocentrismo e desiderio di sentirsi sempre apprezzati e gratificati dagli altri.

La casa della propria auto-espressione, della fase dell’innamoramento e anche quella della massima espressione creativa: la maternità.

In un certo senso è una posizione di grande vitalità, di voglia di sperimentare e mettersi in gioco, qui possiamo assistere alla spettacolarizzazione della propria vita emotiva, tutto è in relazione al piacere di essere al centro dei propri desideri, si avverte spesso una competizione con il mondo femminile.

La luna è legata alle emozioni, ma anche alla instabilità, in questa sede si ha un esigenza intima di esprimere sé stessi e di sentirsi sempre innamorati di qualcuno o qualcosa, spesso ci sono diverse esperienze in ambito sentimentale, la centratura emotiva la si cerca attraverso amori grandi, spesso i figli sono una parte importante della propria vita, proprio perché rappresentano qualcosa sia da amare infinitamente che una espressione della propria creatività.

La madre può essere stata una sostituta della figura paterna, donna forte e di carattere autoritario, ma può anche essere stata influente sotto il profilo della spinta alla propria auto-realizzazione, in alcuni casi può essere una figura egocentrica e instabile a livello emotivo, se la Luna riceve lesioni dalla opposta casa undicesima.

L’asse quinta/undicesima è in relazione all’equilibrio, poiché mette in relazione il proprio ego e i propri desideri con quelli della società in senso di gruppo più ampio, il modo di inserirsi in un contesto più ampio rispetto al nostro personale sentire.

L’adattamento dei nostri bisogni in relazione a quelli degli altri, quindi una posizione che pone l’accento sulle particolari abilità da inserire in un contesto di natura sociale, è chiaro che qui la Luna ama mostrare i suoi talenti per un discorso legato all’auto-stima e alla necessità di sentirsi viva e visibile, (quinta casa) ma dovrà scontrarsi con ciò che gli altri pensano dei suoi modi di essere (undicesima).

Luna in sesta casa:

Sesta casa: le mie emozioni sono collegate al mio servizio e alla mia utilità.

La Luna in sesta casa è in una posizione particolarmente stretta per la sua espressione naturale, questa è la casa del servizio, del lavoro, della cura e della conservazione del corpo: la salute.

Una posizione che crea una connessione immediata tra il bisogno di sentirsi utile e la natura delle proprie emozioni.

Detta cosi non è molto facile da comprendere questa Luna.

In realtà, alcune parole chiavi per decifrarla ci sarebbero e sono: “interesse emotivo per la soddisfazione delle esigenze pratiche” e questo significa che le esigenze nascono da un bisogno reale, come può essere quello di portare a termine un lavoro, spesso la persona si identifica con ciò che produce, ha una naturale tendenza a occuparsi delle necessità di sostentamento personali e altrui, come il prendersi cura di qualcuno, attraverso un servizio.

Una posizione che si riscontra spesso in chi lavora in ambito medico, ospedaliero, o in ogni caso in persone che hanno un rapporto quotidiano con chi ha problemi di salute. La necessità di aiutare, la compassione con chi ha delle vere e proprie sofferenze fisiche, come se le emozioni e i bisogni intimi siano da ritenersi esclusivamente un fattore necessario alla sopravvivenza, che non può andare oltre le esigenze pratiche e reali del corpo e della materia.

Le direzioni di questa Luna sono diverse, possiamo trovare il gran lavoratore, il cosiddetto workaholic, che sta ad indicare una persona con un bisogno incontrollabile di lavorare incessantemente, oppure una persona che non si lascia andare facilmente alle sue emozioni e le somatizza sul corpo, diciamo che è una posizione che può facilmente essere la spia di una emotività trattenuta, relegata agli ambiti di un settore che non lascia molto spazio alle cose fuori dal comune o che non siano necessarie.

Luna in settima casa:

Settima casa: le mie emozioni sono in funzione degli altri.

La Luna in settima casa è indicativa di una tendenza a vivere le proprie emozioni in relazione al rapporto con le altre persone, chi ha questa posizione è molto socievole, amabile con gli altri, molto attento ai bisogni di chi gli vive accanto, spesso entra in empatia e si confonde tra le sue esigenze e quelle della persona con la quale è in relazione, non è che non abbia emozioni sue o bisogni intimi di sicurezza, anzi…ma è proprio la relazione con gli altri che suscita in lui/lei tutte le emozioni più profonde.

Probabilmente c’è stato un rapporto molto intenso con la propria madre,  che ha trasmesso rispetto nei confronti del prossimo.

Tuttavia, se la Luna è molto dissonante, ci può essere una instabilità emotiva in relazione alla costante ricerca del partner perfetto, la persona con la quale si desidera instaurare una relazione deve nutrire emotivamente, inoltre  questa posizione può portare matrimoni precoci, con relative separazioni, nel caso quest’ultimo non rispecchi a pieno l’ideale personale, che di solito è molto alto.

Una Luna importante quanto più è vicina all’angolo del Discendente, nel caso lo sia, assume un ruolo dominante nella vita della persona, e si tenderà a vivere la sfera emotiva in modo molto più forte, sensibilità, ma anche fascino. Nel caso ci siano forti valori Pesci, Toro o Cancro, la persona tenderà a seguire il suo bisogno di completamento con l’altro attraverso l’affettività, la protezione e la sicurezza emotiva.

C’è anche il rischio di incontrare partner instabili, che tendono a vivere la relazione come in una fase di costante dipendenza, la Luna in settima casa è spesso molto protettiva con il partner, e rischia di fare da madre sostitutiva al partner stesso.

Molto dipende dal segno e dagli aspetti che la Luna forma con il resto dei pianeti.

La settima casa è anche quella che governa il settore delle società in affari, delle cose pubbliche, dei tribunali e sicuramente c’è una tendenza a rimanere coinvolti in questioni di natura legale, o perché si cerca un compromesso che appiani le divergenze, o perché l’instabilità portata dalla Luna implica una forte tendenza alla conflittualità con soggetti poco affidabili, in ogni caso c’è la capacità di avere chiara e netta la percezione dei propri avversari, questo è un bene, poiché il nemico riconosciuto è sempre molto più facile da affrontare.

Luna in ottava casa:

Ottava casa: le mie emozioni sono potenti ma rigorosamente segrete.

In questo settore la Luna non ama mostrare le sue emozioni, la sua intimità è riservata e non accessibile ai più, c’è un bisogno di segretezza, di riservatezza, dovuto quasi sempre alla naturale ritrosia nel mostrare le proprie fragilità, una sorta di innata protezione nei confronti di chi, a torto o a ragione, potrebbe approfittare delle proprie debolezze, la sensibilità qui è intensa e percepisce in modo potente le suggestioni altrui.

La casa ottava è associata alle crisi, alla morte, non solo fisica, sottintende alla fine di ogni ciclo e alla necessaria rigenerazione legata al nuovo ciclo, è inoltre una casa che ci parla di tutte le risorse necessarie alle quali possiamo attingere per risollevarci da un periodo difficile.

La Luna in questa posizione, può indicare un forte bisogno di entrare in contatto con le zone ombra della nostra vita, ma può anche voler dire che si è fortemente connessi con poteri psichici forti, spesso ci sono doti di chiaroveggenza e medianità.

Un settore molto particolare, dove l’eredità materna è molto forte, come spesso lo sono i problemi che la stessa ha causato nella personalità del bambino, che -da adulto- avrà un costante bisogno di ripulire le sue emozioni, può anche essere stata la perdita precoce della madre a causare un risentimento verso la stessa, poiché si è vissuta la perdita come un abbandono personale.

Naturalmente sono solo ipotesi interpretative, non c’è nessuna predisposizione naturale ai lutti familiari, parliamo di simboli che possono essere interpretati solo in base a tutto il tema natale, la posizione della Luna in ottava casa da delle indicazioni generiche, il settore è collegato alle questioni ereditarie e con la Luna si possono fare ipotesi relative a un vissuto emotivo e materno molto intenso, non è detto che sia necessariamente collegato alla morte, può essere anche collegato a problemi di emotività e risorse particolari, semplicemente ereditati dalla famiglia, può essere che la madre per questioni lavorative o altro abbia lasciato che il bambino crescesse con i nonni, e questo indica un legame ancora più forte con l’ereditarietà della famiglia; i nonni sono una risorsa inestimabile.

La posizione di questa Luna, se ben aspettata, può dare un ottimo fiuto per le questioni economiche, ci si può interessare di finanze e grossi capitali, e solitamente si ha una buona capacità di amministrare il denaro altrui, poiché si è molto affidabili e segreti nelle questioni che hanno a che fare con il denaro.

La Luna è mutevolezza, naturalmente la situazione economica è soggetta a cambiamenti e anche la capacità di usare le proprie risorse lo è.

Si possono avere fasi molto positive, alternate a momenti di grosse perdite, ma in ogni caso si ricerca un appagamento emotivo rispetto al denaro, l’asse seconda/ottava ha sempre attinenza con il denaro.

C’è anche l’associazione con la sessualità, io la considero molto poco, perchè è semplicemente una casa che attiene alle cose da tenere per sé, da non mostrare, quindi se consideriamo il sesso come qualcosa di intimo e segreto, dal quale ricaviamo energia e lo consideriamo una risorsa psicofisica, allora ecco che è facile associare l’ottava casa con la sessualità… e detta cosi ci starebbe anche bene, ma in un certo senso,  questa casa con il sesso centra davvero poco, il piacere e l’atto della libido per eccellenza sono molto più attinenti alla quinta casa.

Luna in nona casa:

Nona casa: le mie emozioni sono un viaggio alla scoperta del mondo.

Quando parliamo della Luna in nona casa entriamo in una dimensione emotiva di desiderio di conoscenza, di scoperta e di viaggio.

La posizione dell’Astro notturno descrive le nostre esigenze più intime, quello che appaga e fa sentire, in un certo senso, “a casa” e qui siamo nel campo della curiosità e della capacità di percepire il mondo come un enorme campo di scoperte, ci si sente a casa ogni volta che si parte per una nuova avventura, che sia un corso di studi, un nuovo lavoro, un viaggio reale, viene tutto emotivamente percepito con molto entusiasmo e vissuto in modo molto intenso, in un certo senso è come se l’anima fosse come proiettata sempre lontana, alla scoperta del mondo.

Il bisogno di viaggiare e di allontanarsi dal proprio ambiente scatena le emozioni più vive, e in questa posizione si tende a viaggiare realmente, ci si confronta con culture straniere, si hanno amici e persone care sparse in tutto il mondo, la stessa famiglia può avere origine lontane rispetto al luogo dove si vive.

Questa posizione Lunare ispira la conoscenza e la cultura a tutto campo, le persone hanno interessi che spaziano dalla filosofia, alla letteratura, dalla religione al misticismo, ci sono ottime capacità di insegnamento e di apprendimento, la conoscenza emoziona.

Nel caso in cui non ci sia la possibilità di viaggiare realmente, (perché non si hanno abbastanza soldi, ad esempio) un buon libro o un film saranno un’ottima fonte di ispirazione per dare libero sfogo alla mente di emozionarsi, attraverso la visualizzazione di storie fantastiche in luoghi affascinanti e sconosciuti.

In alcuni casi, ho analizzato temi natali di persone che, pur non avendo avuto possibilità di studiare o viaggiare, perché di umili origini, hanno sviluppato una passione per le lunghissime passeggiate in campagna, nei boschi e in luoghi ricchi di forte suggestione ambientale, qualcosa che li allontanasse in qualche modo (almeno una volta a settimana e anche più) dalla realtà più prossima, unita a una passione per i documentari di ogni genere; diciamo che ognuno sfrutta le possibilità che la vita gli offre, per vivere al meglio e in sintonia con la propria natura (Tema Natale).

La posizione della Luna in nona casa, può anche indicare una figura materna lontana, sia in senso reale del termine, che in senso affettivo ed empatico,ma qui va sempre indagato il vissuto personale, può anche fare riferimento all’attrazione e al conseguente matrimonio con una donna straniera.

Luna in decima casa: le mie emozioni sono parte integrante della mia auto realizzazione.

La Decima casa è una casa molto importante, ha attinenza con tutto quello che riusciamo a realizzare, sia in ambito professionale, che in ambito di autonomia e indipendenza.

Più la Luna è vicina all’angolo del Medio cielo (decima casa) più diventerà una dominante del nostro tema natale, e questo sarà indicativo di una vita intima molto importante, ma soprattutto renderà i nostri bisogni fonte di ispirazione e in molti casi di popolarità.

Nella decima casa troviamo gli strumenti per arrivare alla nostra più alta realizzazione sociale, e la Luna indica che abbiamo tanto da portare in alto rispetto al nostro vissuto intimo, la famiglia e i sentimenti fanno parte della nostra realizzazione personale e del nostro modello di autonomia e sviluppo.

Può indicare una madre molto influente, una figura dominante nella vita della persona, a tratti invadente, il bambino ha proiettato nella madre tutto il mondo, e sente un bisogno intimo di realizzare sé stesso per sentirsi amato e apprezzato.

Il bisogno di sicurezza emotiva è collegato alla professione, alla reputazione e allo status sociale, queste persone sono molto sensibili nei confronti dell’opinione pubblica, anche perchè la stessa madre è stata una persona che ha proiettato all’esterno i suoi bisogni, e non di rado ha sacrificato i sentimenti e le sue stesse esigenze, per salvaguardare un ruolo pubblico o comunque un’immagine di facciata.

Luna in undicesima casa: le mie emozioni sono da condividere con gli altri.

La posizione della Luna in casa undicesima sottolinea un bisogno di sentirsi uniti agli altri, ma in questa posizione, a differenza della settima casa, non c’è la dipendenza dagli altri, ma il desiderio intimo di condivisione, unione attraverso le affinità, l’esigenza di un “qualcosa che unisce” e che dia una identità sociale, in un certo senso viene spontaneo l’associazione con gli amici, poichè un amico è anche questo, qualcuno con il quale condividere interessi e relazionarsi alla pari.

La ricerca di un appagamento intimo e della sicurezza interiore provengono da una forte spinta emotiva a sentirsi disponibili alla socializzazione, attratti dallo stare tra persone, anche diverse, ma stimolanti e con le quali ci si sente -in ogni caso- in sintonia, la diversità è sentita, intimamente, come una ricchezza.

Il rischio non è l’omologazione, piuttosto c’è la fascinazione della vita sociale e mondana.

Naturalmente la Luna ama essere protagonista, al pari del Sole, anche se in modo meno evidente, e non è difficile trovare persone che, tra la cerchia dei loro amici, sono molto popolari, nonostante ci siano fluttuazioni, mutevolezza e quindi instabilità, questa posizione dona sempre un forte carisma all’interno di un vasto numero di persone.

La madre e la famiglia in generale, hanno dato molto valore agli altri, attraverso la loro apertura mentale e socievolezza, la casa può essere stata luogo di frequentazioni importanti, un amicizia particolarmente positiva ha influenzato la vita della famiglia, in ogni caso si è sempre inclini a ricercare nell’amicizia una forma di conferma e rassicurazione affettiva.

Nel caso di rapporti sentimentali importanti, si ricercano persone con le quali sentirsi affini e condividere interessi al di la della coppia come entità chiusa, l’appagamento emotivo non sarà necessariamente legato ai rapporti di natura sentimentale e sessuale.

Non è che chi ha la Luna in casa undicesima disdegni l’eros o la passione amorosa, ma ha delle esigenze più sofisticate da appagare all’interno di un rapporto sentimentale.

Luna in dodicesima casa: le mie emozioni sono riservate e le proteggo da attacchi esterni.

La posizione della Luna in dodicesima è una di quelle più complesse e difficili da decifrare, ci troviamo in un settore legato alla percezione del mondo in modo assolutamente unico, spesso chi ha questa posizione nel tema natale si sente alienato rispetto al mondo esterno e in balia di sensazioni che preferisce non condividere, perché c’è latente la paura di non essere compresi, e ancor peggio di esser giudicati male e di conseguenza, non essere accettati.

Il rapporto con le emozioni è sempre molto temuto, la madre non ha sicuramente aiutato nel percorso di esternazione e comprensione della propria emotività, forse perchè troppo fragile e soggetta a problemi emotivi, quindi la percezione del bambino è stata, spesso, di solitudine e alienazione, rispetto al materno, ma può anche essere che ci sia stato una particolare sensibilità del bambino che non è stata sufficientemente compresa, e il bambino ha imparato a crearsi dei suoi spazi personali, nei quali ritirarsi e crearsi un suo mondo immaginario fantastico.

La dodicesima casa è un campo minato, soggetta a proiezioni molto suggestive rispetto alla sua interpretazione, tuttavia la parola che meglio descrive questa Luna è riservatezza e non di rado, chi ha nel suo tema natale questa posizione Lunare, ama i suoi spazi personali, ha il desiderio di ritirarsi ciclicamente dal tran  tran  quotidiano, non cerca appagamento fisico, ma spirituale. Questa è la Luna delle percezioni extrasensoriale, ma diversamente dalla ottava casa, qui si percepisce con riserbo il dolore e si fa molta fatica ad accettarlo.

Ci possono essere problemi con la percezione dei nemici, nel senso che, siccome chi ha questa posizione Lunare fa davvero fatica a sostenere i conflitti e a rapportarsi con il mondo esterno in modo ordinario e solitamente, vive in modo del tutto  “eccezionale” la sua sensibilità, cosi delicata in questa casa, soffre molto gli attacchi personali dall’esterno, arrivando a lei/lui in modo amplificato e del tutto inaspettato, e questo è uno dei motivi per i quali si crea una barriera con quello che è considerato pubblico.

La tendenza a ritirarsi dal mondo esterno, è dovuta al fatto che: già si fa molta fatica a superare i propri complessi personali, spesso auto-sabotanti,  si affrontano gli altri a fasi alterne, di conseguenza risulta molto più faticoso “proteggersi” da altre dinamiche di sofferenza.

Il suo desiderio intimo è di avere relazioni umane improntate da un  senso di protezione, empatia, aiuto e compassione, poiché è una posizione che porta alla comprensione del dolore altrui e al rispetto della vita a livello cosmico.

Questa Luna è come se portasse con sé la conoscenza di ogni dolore umano, ma anche la volontà e il desiderio di apportare conforto e compassione, cosi come aspira, in fondo ad essere compresa e accettata lei stessa.  Il segno al quale appartiene dirà ovviamente in che modo affronterà la sua vita interiore, e da dove provengono i maggiori complessi, le inimicizie subite, ma anche la capacità di affrontare il suo mondo complesso e portarlo fuori, per il beneficio di sé stessa e delle persone che ama.

Per contatti, domande e richieste di consulenze  il numero di telefono e contatto WhatsApp è:

3246327605

Ida Mestroni

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...