Il giorno 09/06/2017 alle ore 15:03, Giove riprende il suo moto Diretto partendo dal grado 13° 13 del segno della Bilancia.
La sua ultima retrogradazione è durata ben 4 mesi, per la precisione dal giorno 06/2/2017.
Il moto retrogrado di un pianeta, sia dal punto di vista dell’astrologia classica, che da quello dell’astrologia moderna, non viene mai considerato un fattore positivo.
Anche nell’astrologia Karmica, la fase retrograda di un pianeta ha un significato specifico di rivalutazione di tutti gli scenari possibili da un punto di vista evolutivo, in funzione del proprio cammino, come un “ripartire da capo”, poiché il lavoro non è stato fatto nel modo giusto.
La forza del pianeta viene definita come “trattenuta” e i transiti in moto retrogrado agiscono sui simboli personali come se fossero in una fase di “revisione” e spesso viene bloccata l’energia attiva, quella che fa agire; che mette letteralmente in moto gli eventi.
Lo stimolo c’è ed è evidente, ma non si riesce ad agire per una qualche ragione, spesso le limitazioni sono esterne, si presentano ritardi, vincoli e si rivalutano i rischi e le conseguenze di un’azione.
Assistiamo a un incremento del vissuto simbolico a livello psicologico con una fase di stallo, che produce una profonda insicurezza per motivi psicologici.
Si può affermare che i blocchi esterni, vengono percepiti come limiti personali.
Tuttavia, una revisione spesso è importante, per non prendere strade avventate, magari proprio sotto la spinta di un pianeta come Giove, si possono fare scelte dettate dall’ottimismo e dalla poca considerazione della validità effettiva del passo, il quale, sempre in relazione a Giove, può essere “più lungo della gamba”.
Tuttavia, se un progetto è valido o comunque importante e positivo per noi, la situazione, con il moto diretto accelererà i tempi e sbloccherà alcune energie/situazioni.
Giove è espansione, crescita, fede, evoluzione, abbondanza, senso della morale, dei valori personali, protezione e in un certo modo “fortuna”.
Il segno della Bilancia è il segno dove si esalta il pianeta Saturno e dove si trova il domicilio diurno di Venere; segno di aria, cardinale, maschile.
Giove in Bilancia ha in dono il messaggio della cooperazione, della dialettica io/altri, delle leggi, che, se rispettate, garantiscono un equilibrio nella convivenza pubblica e sociale.
Giove in Bilancia è Il giudice imparziale, il collega educato e rispettoso con tutti, il compagno di vita perfetto, quello che non trasgredisce (…) l’amico attento, il valore dell’etica, della bellezza, il senso estetico e della sensibilità artistica, l’importanza del valore dell’altro.
Questo è il lato positivo ed evoluto di Giove in Bilancia, ci sono anche altre possibilità espressive del pianeta, come quella di eccedere nella forma a discapito della sostanza, oppure di dare un eccessivo credito al giudizio altrui, per non parlare di varie forme di moralismo intransigente, tutto dipende dal livello della persona, dall’insieme del tema natale e dal suo grado di evoluzione.
In Bilancia si espande attraverso la comunicazione (segno d’aria) nelle fasi iniziali dei progetti (qualità cardinale) e la sua energia maschile lo predispone ad attivarsi per ogni funzione che ritiene valida, senza eccedere o preservare energia.
L’esaltazione di Saturno nella Bilancia rende questa posizione di Giove incline a non abbandonarsi agli eccessi tipici del pianeta, si espande, ma al tempo stesso pondera attentamente la forma, i modi, i tempi e le conseguenze delle sue modalità espressive.
In linea generale il suo ritorno diretto favorirà i pianeti personali nei segni d’aria e in quelli di fuoco, tranne l’Ariete, con il quale è in opposizione e con il quale avrà delle schermaglie tipiche di due avversari diversi, ma leali.
Nello specifico il transito avrà valore solo per chi ha i pianeti in tali segni, dal tredicesimo grado in poi, la prima decade non sarà interessata al transito che è già avvenuto l’anno scorso.
Il fattore crescita personale, potrebbe toccare molti campi a secondo della casa dove avverrà il transito e degli aspetti riceventi dei pianeti personali.
Non è un transito che risolve tutti i problemi, molti credono che basti un buon transito di Giove per risollevare quel settore o quell’energia associata al pianeta, in realtà per esperienza personale, analizzando centinaia di casi in tanti anni, posso affermare che Giove agisce come un dilatatore; ciò che trova espande, ma…non sempre questo significa risoluzione dei problemi.
Tuttavia, se c’è un vero e proprio pericolo, soprattutto di rimanere ancorati a situazioni statiche e logoranti, con i passaggi di Giove diretto sui punti sensibili avviene come un balzo in avanti, un passo verso quei cambiamenti necessari affinché la vita scorra e non si ristagni.
Un esempio di pochi giorni fa:
Il transito di Giove in congiunzione al Sole in quarta casa e in sestile alla triplice congiunzione luna/Marte/Nettuno in sesta casa, di un soggetto femminile, ha sottolineato la decisione di avere un bambino (dopo 6 anni di convivenza) evitando di fatto, un peggioramento del vissuto lavorativo, visto che le avevano ridimensionato il livello e prospettato un faticosissimo surplus di lavoro, in condizioni decisamente pesanti.
Con l’avvenuta maternità ha evitato un anno di lavoro terribile (per lei) e ha finalmente trovato l’ottimismo e il coraggio di fare il passo verso la prima maternità.
In alcuni casi Giove si comporta come un apparente “salvatore”, ti proietta verso un’esperienza di crescita, in questo caso la maternità, che ha effettivamente evitato il ristagno in una situazione lavorativa insostenibile per il soggetto. Certamente alla fine del periodo di maternità bisognerà fare i conti con il problema lavorativo, ma Giove ha comunque sottolineato che il pericolo della sofferenza lavorativa è stato scampato, almeno per una anno, visto che ha chiesto e ottenuto la maternità completa dal primo trimestre per rischi di salute a causa del lavoro, ritenuto non idoneo per una donna in stato interessante, poi ci saranno i 3 mesi di allattamento e un anno di part-time.
Giove in quarta casa ha “dilatato” il tempo che la persona passerà a casa, lontana da ambienti frenetici, in una dimensione più intima, la congiunzione con il Sole ha dato una spinta al progetto del Sole in Bilancia, nella realizzazione del matrimonio, visto che è stato deciso di fare il passo della legalizzazione della sua convivenza, mi sembra che un Giove in Bilancia abbia agito nelle sue specificità pienamente in sintonia con tutto quello che ha trovato sul suo percorso.
Riporto un altro esempio, il più delle volte, il vissuto reale è molto più esaustivo di tanta teoria.
Soggetto femminile, quarantenne, sposata con una bambina piccola.
Ha attraversato un momento veramente difficile, nel quale ha perso la casa e la sua attività commerciale, entrando inevitabilmente in depressione, essendo una persona attiva, dinamica e indipendente. Gemelli ascendente Leone, con Sole al medio-cielo e Luna in Capricorno.
Trovandosi letteralmente per strada, ha dovuto adattarsi
I transiti degli ultimi anni sono stati difficili e la stessa ha avuto momenti di perdite e sofferenza.
Il transito di Giove nella terza casa, in trigono al Sole e a Mercurio in undicesima:
La sua unica sorella vive oramai da anni molto lontana da lei, geograficamente e come stile di vita, nel momento in cui Giove è entrato nella terza casa e ha formato il trigono con Mercurio, la stessa ha potuto ricevere un aiuto concreto dalla sorella, la quale l’ha ospitata e le ha permesso di trovare casa e lavoro al marito (Giove in Bilancia), a sue spese.
Il transito in terza ha dilatato il vissuto con la sorella, le due non si vedevano da anni e hanno ripreso a stare insieme e per giunta nella stessa casa, condividendo spazi e affetto.
L’aiuto è stato fondamentale poichè ha permesso al marito di trovare-nella città della sorella di lei un lavoro, per lui molto positivo e di trovare una casa per tutta la famiglia.
Certo che ha agito… trovando però, terreno fertile, in questo caso,l a sorella è una persona di gran cuore e il loro rapporto non è mai stato interrotto affettivamente, solo fisicamente e anche se hanno scelto strade diverse non hanno mai smesso di volersi bene.
Mercurio è in casa undicesima; la sorella è vista come un’amica. Mercurio è nel segno dei gemelli, in domicilio, quindi in buona posizione di base e con un trigono radix a Urano; le opportunità da prendere al volo.
Giove amplifica un sistema di crescita già insita nelle potenzialità del proprio tema natale e quindi della nostra vita
Non fa miracoli, cerca il modello più espressivamente in sintonia con il nostro vissuto, ci ricorda che un aiuto è possibile,s empre e solo se facciamo uno sforzo e un primo passo.
La sua funzione è anche e soprattutto quella di amplificare il desiderio di realizzare i valori di un simbolo.
Se abbiamo un Sole in prima casa, ad esempio, vogliamo che la nostra identità venga riconosciuta e che nessuno ci metta in ombra.
Con Giove sul Sole in prima casa, si può presentare una insofferenza verso tutti coloro che ci mettono in secondo piano, cercando di voler evidenziare la nostra personalità in modo più esteriorizzato, affermando con tutti i mezzi il nostro modello di espressione vitale, ma si può anche ingrassare, si può trovare difficile fare sacrifici e non interagire in prima persona, eccedendo in atteggiamenti eccessivi, con possibili tratti tirannici verso il prossimo, Giove non sempre facilita esternazioni da “buon carattere”.
Essendo Giove nel segno della Bilancia, il discorso sui suoi effetti nei transiti deve essere valutato in base al suo significato primario nel segno, poi valutato in base alla casa, ai punti sensibili che tocca e soprattutto a come sono disposti nel tema natale.
Inoltre, nel suo cammino diretto, c’è da verificare chi incontra, o meglio…in questo caso, con quale pianeta si scontra.
Iniziando da Marte in Cancro, negli ultimi dieci giorni del mese di Giugno, quindi sarà in un certo senso bloccato nella sua azione immediata, Giove diretto nella Bilancia sarà anche ostacolato dalla quadratura di Plutone nel Capricorno, quindi alcune forme di potere costituito saranno motivo di blocco o rallentamento, soprattutto per la seconda decade dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno) per finire con l’opposizione a Urano nell’Ariete, la quale potrà sottolineare altri momenti di tensione nelle decisioni importanti da prendere, possibili imprevisti di non facile accettazione.
Giove in Bilancia non sarà aiutato nella sua missione.
A fargli da supporto ci sarà Saturno con un sestile negli ultimi dieci gradi del segno, verso la fine di Agosto e per buona parte del mese di Settembre.
In questo periodo si potranno vedere maggiormente i suoi effetti più importanti e direi i migliori di tutto il suo moto diretto, soprattutto per la terza decade di: Leone, Sagittario, Gemelli, Aquario e Bilancia.
Chi ha pianeti e punti sensibili negli ultimi dieci gradi di questi segni potrà ricevere i frutti migliori dell’espansione e delle virtù del pianeta.