Marte nelle case

Dove abita Marte: energia, grinta e reattività. Aggressività, ira e autodifesa.

Marte; il pungolo della nostra esistenza.

Nel Tema Natale, la posizione di Marte è importante e indicativa per conoscere la nostra “fonte” di reattività, di coraggio, lo stimolo più immediato e incisivo alle reazioni esterne. Perché ci adiriamo? Per cosa siamo pronti a usare la nostra grinta? Come combattiamo le nostre battaglie? Perché le combattiamo? Marte è in grado di darci moltissime informazioni a riguardo.

Marte rappresenta le azioni e soprattutto le reazioni istintive, spesso anche violente, se non viene integrata la sua funzione principale: essere al servizio dell’io. Che non si intenda per “ego “nel senso disprezzante del termine, ma semplicemente il riconoscersi come entità fisica, psicologica e spirituale da rispettare.

Dobbiamo a lui le nostre azioni mirate all’autodifesa e non solo quelle portatrici di tensioni provenienti dal sentimento della collera.

In che modo e dove ci attiviamo affinché la nostra identità venga rispettata? La posizione di Marte ce lo indica chiaramente.

Marte va valutato per segno, governatore, casa, aspetti, e se è in fase di visibilità nel radix, anche la casa occupata dal segno dell’Ariete e dello Scorpione sono importanti.

La casa abitata da Marte ci indica dove solitamente siamo maggiormente inclini a lottare per esprimere e difendere la nostra identità. Il segno ci indica che tipo di strategia usiamo.

Il Tema Natale è una rete apparentemente intricata di relazioni planetarie, connesse al proprio vissuto personale, in questo dedalo di connessioni, Marte attiene alle funzioni primarie: l’istinto reattivo difensivo per la nascita e l’autoaffermazione.

Marte avvia i processi di canalizzazione verso la propria autoaffermazione.

Potremmo definirlo un propulsore iniziatico.

Attraverso i transiti del pianeta rosso si attivano quei processi di assertività e capacità di reazione a difesa della nostra vita, partendo dal punto in cui Marte si trova nel tema natale. In sintesi: ogni transito di Marte riporta alla posizione radix.

Facciamo qualche esempio in relazione alla casa occupata da Marte nel tema natale.

Marte in prima casa, ad esempio, potrebbe indicare una straordinaria energia, messa a disposizione per la difesa della personalità e del proprio inserimento nel mondo. Spirito di iniziativa e capacità di lottare per sé stessi. La parte assertiva e anche una certa aggressività sono estremamente visibili in questa posizione di Marte. Anche il più sornione e tranquillo degli esseri umani potrebbe stupirvi quando si tratta di difendere sé stesso e i suoi confini.

Chi ha Marte congiunto all’ascendente saprà sempre come rendere visibile la grinta necessaria per raggiungere obiettivi personali.

In questo caso i transiti di Marte influenzeranno tutti gli aspetti connessi alla prima casa: la personalità, visibilità, spirito di iniziativa, auto-immagine, nascita e confine.

Marte in seconda casa, potrebbe rappresentare la necessità di dover difendere le risorse personali. La persona reagisce in modo assertivo su ciò che attiene ai suoi beni materiali. Potrebbe essere presente un certo grado di voracità.

Coraggio e spirito d’iniziativa si attivano quando si tratta di difendere ciò che si possiede materialmente. Per queste persone, denaro e beni potrebbero rappresentare simboli concreti che identificano il loro valore personale, i quali possono essere strettamente connessi con la propria autostima, ma, poiché c’è anche la parte impulsiva e audace di Marte, questa posizione potrebbe indicare anche speculazioni in campo finanziario alquanto rischiose. In linea generale si potrebbe spendere troppo o troppo poco, a seconda delle relazioni di Marte con tutto il Tema.

I transiti di Marte stimolano la parte materiale della vita di queste persone, con la quale ci si identifica maggiormente, mettono l’accento sulla difesa dei propri beni e sul concetto di valori personali. I transiti di Marte sono connessi alle questioni della seconda casa: beni materiali, autostima, alimentazione, valori personali.

Marte in terza casa, può essere vissuto sotto forma di audacia e stimolo alla reattività per quanto riguarda la comunicazione. Mordente nell’esprimersi nell’ambiente prossimo. Fratelli e parenti vissuti come un qualcosa da cui difendersi, oppure l’aggressività tra fratelli ha indotto la persona a trovare un suo modello di espressione particolarmente audace. Qui, spesso, Marte ama dire l’ultima parola nel suo ambiente.

Difendere i propri punti di vista e la libertà di movimento diventa motivo di scontro, soprattutto i problemi con chi abitualmente condivide i nostri spazi, il vicinato e i parenti prossimi.

I transiti di Marte attivano queste caratteristiche di base. Molta energia spesa per difendersi, anche in modo aggressivo dall’invadenza di: vicini di casa, parenti (non genitori) e colleghi di lavoro. Potrebbe essere necessario comunicare con maggiore incisività le proprie preoccupazioni e questo porta a reazioni forti, spesso di tipo verbale. Le tensioni si riflettono sull’ambiente prossimo attraverso: richiami verbali e scritti, multe, messaggi a mezzo stampa, piccoli spostamenti faticosi; ogni passaggio di Marte riporta a queste dinamiche di base che sono proprie della casa terza. La comunicazione può diventare motivo di scontro.

Marte in quarta casa, soprattutto se è congiunto al fondo cielo diventa dominante nella vita e nella personalità di chi lo possiede, potrebbe indicare una eredità ancestrale legata all’autodifesa e a diverse forme di aggressività, magari necessarie, relative alla vita dei propri genitori o anche agli avi. La persona è abituata a doversi difendere da una qualche aggressione, perché probabilmente lo ha fatto in famiglia. Può anche aver assorbito un’aggressività latente in famiglia che in lei diventa manifesta.

Spesso è reattiva in famiglia più che al di fuori, ma non è detto. Di certo difende i propri spazi e all’interno del suo habitat c’è la tendenza a mostrare mordente.

Marte, si attiva per questioni provenienti dalla famiglia, sia quella di origine che quella che la persona crea ex novo, anche l’identità culturale è motivo di stimolo per accendere la reazione assertiva di Marte. I transiti di Marte sono connessi alle questioni di casa quarta: abitazione, famiglia di origine, concezione di patria e senso di identità culturale. Anche se il pianeta tocca punti sensibili in altre case, la parte che pungola questa persone è sovente legata a questioni intimamente connesse alla famiglia o al luogo dove si vive, comprese le mura domestiche.

Marte in casa quinta, riporta la parte reattiva ed energica della persona alle questioni che riguardano l’auto-espressione creativa, la libido, le schermaglie amorose, il senso di identità riconosciuta e riconoscibile, la parte ludica, i figli. La persona potrebbe ritenere la parte creativa della vita un fattore importantissimo, al punto da dover affrontare delle sfide in tal senso. Difendere ciò che si crea, lottare per difendere ciò che si ama. L’espressione della propria creatività può spaziare in diversi campi: creatività letteraria, dello spettacolo in tutte le sue forme, della recitazione, della pittura, della danza, qualunque sia il campo Marte tende a stimolarne l’aspetto di intensità.

Non di rado, anche i figli potrebbero diventare motivo di tensione, in questa casa ci si identifica con ciò che si crea e si ha la tendenza a reagire con grinta se viene messa in discussione la propria creatività, o la propria prole.

Con questa posizione natale, i transiti di Marte indicano il livello di energia spesa per ciò e per chi amiamo, e se sia necessario trovare una forma di difesa in tal senso. Un transito dissonante di Marte riporta l’accento sulle problematiche dei rapporti tra: amanti, genitori e figli, insegnanti e allievi.

Marte in quinta è coraggioso quando si tratta di difendere le sue necessità di auto-espressione, i transiti positivi possono stimolare la sua creatività e la sua libido.

Marte in casa sesta, potrebbe indicare una persona che lotta quotidianamente per qualcosa, o che in qualche modo ha la necessità di usare i simboli marziani nel suo quotidiano, nel suo lavoro e anche per la sua salute. In qualche modo l’aspetto aggressivo e le questioni inerenti alla difesa personale sono collegati ad attività svolte quotidianamente, quindi è facile che chi ha Marte in sesta sia abituato a padroneggiare anche gli aspetti più fastidiosi di Marte: si è chiamati ad essere già assertivi e coraggiosi in situazioni ordinarie. Valentino Rossi ha Marte congiunto al Sole in casa sesta.

Un transito di Marte riporta ad aspetti che riguardano la difesa della propria stabilità, sia fisica (salute) che di routine (lavoro). Potrebbero esserci tendenze aggressive sul posto di lavoro che possono causare problemi con i colleghi. Il lavoro potrebbe diventare motivo di conflitto, c’è una difficoltà a vivere serenamente la subordinazione. Non poter esprimere apertamente Marte significa anche andare incontro a problemi di autolesione: Marte è il maggior responsabile di problemi fisici quali piccoli incidenti, infiammazioni, ulcere, ernie, tutti simboli di qualcosa di interno che vuole esplodere e che viene in qualche modo trattenuto. Questa posizione di Marte indica possibili somatizzazioni sul corpo se la parte assertiva non viene vissuta e integrata nella vita di tutti i giorni.

Marte in casa settima, potrebbe mettere in primo piano le questioni legate ai rapporti con gli altri, quelli ufficiali: convivenza, matrimonio e società in affari. Marte qui acutizza i conflitti in tutte le relazioni in cui c’è un accordo formale; un patto. In questa posizione, come in casa prima, la parte grintosa e reattiva è molto visibile. La persona tende a non nascondere ciò che le crea disagio negli altri. I transiti di Marte riportano alle questioni di casa settima, come ad esempio un conflitto aperto con il partner o che in qualche modo lo riguarda da vicino, oppure si proietta sugli altri la propria aggressività, sentendosi spesso sotto attacco dal prossimo. Adolf Hitler ed Eva Braun avevano entrambi Marte in casa settima. Questi esempi sono estremi, ma indicano due tipologie di poli opposti e complementari di Marte in casa settima: l’aggressività verso gli altri, pubblica e visibile, dove l’altro diventa sovente un nemico da combattere (Hitler) e la parte aggressiva vissuta attraverso una relazione, un patto: un compagno (Eva Braun). In modo meno estremo potrebbe esserci una intolleranza di base verso le ingerenze altrui, che spinge al conflitto aperto.

I transiti di Marte fanno riemergere i conflitti con ciò non riusciamo ad accettare dell’altro, quello che ci spaventa e dal quale pensiamo di doverci difendere.

Marte in casa ottava, potrebbe stimolare la parte reattiva nelle questioni dove ci siano da affrontare crisi, cambiamenti necessari ma estremi e soprattutto che implichino distacchi, sia da cose materiali che da persone e sentimenti. Il coraggio di Marte qui diventa temerarietà, soprattutto se Marte è dignificato. Posizione legata alla capacità di trasformarsi e rinascere dopo conflitti importanti, anche con sé stessi.

Potrebbe anche esserci un atteggiamento coraggioso al limite della sfida, laddove ci sia da indagare e scavare a fondo in territori occulti. La forza psichica (anche fisica) e il coraggio sono questioni di vitale importanza e sono strettamente connesse al potere e all’autocontrollo degli stimoli inconsci.

La casa associata alla morte, intesa come fine di un ciclo, con Marte diventa taglio e recisione veloce e immediata. Le esperienze in tal senso sono affrontate con coraggio.

I transiti di Marte, per chi ha la posizione di nascita in casa ottava, stimolano la parte reattiva quando si tratta di perdita di potere e controllo su sé stessi e su ciò che si considerava acquisito.  Potrebbe essere la gestione delle risorse materiali condivise con soci o coniuge a far scattare la molla reattiva e l’istinto di sopravvivenza oppure la scoperta di segreti rivelati. Spesso è il senso di perdita che stimola la parte reattiva e difensiva di questo Marte, il quale ha un problema di energia trattenuta, che spesso viene scaricata con attività fisica, il che è un bene, altrimenti diventa sovraccarico.

Questo settore è legato anche alle eredità, al denaro che proviene da altri. I transiti di Marte tendono a mettere in evidenza le questioni economiche, ma qui il denaro ha una significato più legato al potere che al gusto di godere dei piaceri materiali che il denaro offre. Fabrizio Corona ha Marte in casa ottava. Il suo Marte ben rappresenta lo sconfinamento temerario e aggressivo nella vita privata altrui per usare segreti personali a scopo di estorsione, ma anche la straordinaria capacità di risorgere dalle ceneri.

Marte in casa nona, potrebbe esprimersi su diversi fronti. C’è quello ideologico, nel quale la persona difende con estremo coraggio e aggressività le cose in cui crede, ha delle concezioni morali per le quali si scontra sovente con gli altri, oppure la sua fede è motivo di conflitto. Potrebbe essere l’idealista che diventa aggressivo con chi lo contraddice, perché sente che difendere i suoi principi (dogmi) è di vitale importanza per lui. Un’altra possibilità è quella che vede la persona comportarsi con una certa impazienza nel decidere di partire per esplorare terre e culture lontane: il viaggiatore coraggioso. Il lato temerario di Marte in nona casa espone a diversi conflitti con persone incontrate lontano da casa. In alcuni casi si ha un rapporto difficile con l’estero proprio per la capacità di volersi imporre in territori poco conosciuti. Il lato positivo di Marte in nona riguarda spesso il coraggio di andare in ambiti sconosciuti, sia fisicamente che culturalmente, in modo assolutamente audace e naturale, proiettando la mente oltre, alla ricerca di risposte alle domande più disparate.

I Transiti di Marte tendono a stimolare la persona sia nella direzione del conflitto ideologico, sia in quella di volersi imporre in territori lontani. Potrebbe anche essere vissuto il lato positivo, quello in cui la persona è stimolata a muoversi di più. Un transito di Marte in quinta casa in trigono a Marte di nascita in nona casa potrebbe spronare a intraprendere un piccolo viaggio di piacere, oppure un’attività sportiva. Di certo la persona tende a difendersi da chi limita la sua libertà di movimento.

Marte in casa decima, è decisamente in una posizione di grande importanza e rilievo, soprattutto se è vicino al Medio Cielo. La casa della professione, degli onori, della reputazione e del successo, dell’autorealizzazione Qui Marte agisce per difendere la propria indipendenza e autotomia, la persona potrebbe svolgere una professione nella quale è necessario un certo coraggio, una buona dose di grinta ed energia. Potrebbe anche esserci una tensione personale volta a difendere il prestigio e la reputazione e a dover combattere per affermarsi. Marte è sia coraggio e spirito di iniziativa che conflitto e aggressività.

In linea generale la persona tende a difendere per diversi motivi la sua posizione sociale, sia essa raggiunta o da definire, in ogni caso ciò che implica il successo è motivo di reattività sistematica.

I transiti di Marte hanno sempre un collegamento con la professione e con tutto quello che diventa necessario per difendere un “successo” raggiunto in qualche campo specifico. Tra le case visibili, la decima è quella più connessa con l’esterno. Audacia nell’esporsi in prima persona e nel voler emergere e raggiungere obiettivi importanti, con conseguente reattività nel difenderli a tutti i costi.

Conflitti con le autorità per motivi professionali. Galileo Galilei aveva Marte in casa decima.

Marte in casa undicesima, potrebbe essere in una posizione molto sensibile alle questioni degli ideali comunitari. Le lotte per le differenze di classe o per le minoranze o per i soprusi di qualsiasi genere, possono essere motivo di reazioni forti, in conseguenza alla propria esperienza personale di rifiuto, magari per bullismo o per altre situazioni in cui la persona si è dovuta difendere da un gruppo, per una presunta diversità o semplicemente per attitudine. Questo spinge il Marte in casa undicesima a difendere con un certo spirito battagliero tutti coloro che potrebbero essere rifiutati.

La casa è associata ai gruppi elettivi, le associazioni, i circoli culturali, gli amici, gli aiuti, gli appoggi; è una casa legata al sociale, dove gli altri assumono un ruolo di incontro comunitario. Marte ha diverse valenze. C’è colui che trova estremamente naturale combattere in favore di una causa e diventa il difensore guerriero degli altrui diritti e c’è che invece tende a scontrarsi con ogni forma di gruppo per riuscire a far emergere la propria individualità, sentendosi minacciato dal potere di un qualsivoglia gruppo o comunità.

Gli amici sono spesso motivo di scontro, ma anche di grande energia spesa in favore degli stessi, questo dipenderà da tanti fattori nel tema.

I transiti di Marte saranno sempre in relazione alle attività di gruppo, alle amicizie, e anche ai sogni, e speranze della persona. Questa casa è anche legata ai progetti e con Marte di transito in aspetto disarmonico, qualche progetto è soggetto a revisione e conflitto, può anche sottolineare che per realizzarli occorre una dose di energia importante, che mette in crisi.

Marte in casa dodicesima, potrebbe essere in relazione con la percezione di dover affrontare prove di natura diversa e nelle quali è richiesta una maggiore capacità assertiva, quindi si è in allerta quasi perenne, oppure potrebbe essere associato alla conflittualità subita da probabili nemici di cui non si sa ben definire la provenienza, spesso il nemico è proprio l’auto sabotaggio in virtù del fatto che chi ha Marte in casa dodicesima non ama combattere gli altri, ma le proprie paure. In molti casi succede semplicemente che per rigenerarsi e trovare la giusta dose di forza e coraggio si ha bisogno di un periodo di ritiro.

La dodicesima casa non è di facile gestione per l’energia di Marte, ma qui potrebbe essere necessario ricordare che ciò che è invisibile ai più, non significa che non esista o che non espleti la sua funzione o che sia meno importante. La parte reattiva di Marte viene usata per diversi scopi.

C’è la persona che sublima l’energia con percorsi spirituali e intellettuali molto intensi, la persona che difende la sua privacy a qualsiasi costo, la persona che ha una vita intensa ma che non mostra mordente perché impegnato in attività che richiedono concentrazione massima. Fernando Pessoa aveva Marte in casa dodicesima. Molti sportivi hanno questa posizione natale, la quale denota una grande energia in situazioni di rischio.

L’aspetto delle prove di natura fisica dipende da tanti altri fattori, di certo Marte da solo non lo indica.

I transiti di Marte sono relativi alla possibilità di manifestare conflitti interiorizzati, ma che possono venire dall’esterno. In questo caso la persona individua la tensione nell’emergenza. Marte di transito indica dove si trova l’urgenza, in un certo senso libera la resistenza ai conflitti aperti e direziona l’impulso alla difesa personale, laddove sia necessario.

Per contatti, domande e richieste di consulenze  il numero di telefono e contatto WhatsApp è:

3246327605

Ida Mestroni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...