Il giorno 9/06/2017 oltre a essere il giorno dell’inizio del moto diretto di Giove,è anche il giorno in cui si forma la Luna Piena di Giugno alle ore 15:11, nel diciannovesimo grado del Sagittario, precisamente a 18°:52.
La Luna piena è il momento esatto in cui la stessa è alla massima distanza (180°) dal Sole.
In questa fase la Luna è perfettamente visibile e splendente per tutta la notte.
Questa è la Luna delle alte maree, dove tutto è visibile, anche la notte diventa lucente e sembra che le emozioni siano al massimo della loro forza.
Nel 2013, è stata pubblicata una ricerca dell’università di Basilea nella quale si dimostra che si dorme peggio poco prima, durante e poco dopo la fase di Luna piena. Per il loro studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati di una ricerca del 2002 svolta su 33 soggetti, confrontandoli con quelli attuali delle stesse persone. Alcuni di loro avevano dormito male nelle notti di luna piena: esaminati, si è visto che avevano in corpo meno melatonina, l’ormone che favorisce il sonno, rispetto al resto del mese. Risultato: in media impiegavano 5 minuti in più ad addormentarsi e in totale dormivano mediamente 20 minuti in meno. Il mattino seguente davano un giudizio sulla qualità del sonno inferiore. I ricercatori non hanno ancora fornito una spiegazione esaustiva sui dati raccolti.
Il processo iniziato con la Luna nuova del 25 Maggio, legato alla comunicazione e al coraggio di chiudere un ciclo in tal senso, al fine di favorire una rinascita dei fattori evolutivi del proprio modo di comunicare, con coraggio e amore, rinunciando definitivamente a tutte quelle forme di sopruso intellettuale ed emotivo, che la nostra epoca sottolinea costantemente attraverso tutti i mezzi di comunicazione, compreso la rete e i social, ma anche nei propri ambienti di ordinaria frequentazione, raggiunge, in questa fase, il suo apice.
Le cose che abbiamo iniziato con la luna nuova, oscurandone altre, vengono messe in discussione, una verifica per capire se abbiamo recepito il messaggio di cambiamento.
Indietro non si torna, piuttosto si tirano le somme di tutto il lavoro svolto negli ultimi 15 giorni, cercando di capire dove siano le conquiste e dove le ipotetiche sconfitte, o meglio le dinamiche conflittuali che sotto l’influsso del Plenilunio in Sagittario sono sicuramente di natura intellettuale e nel modo di esprimere le proprie idee, non di meno le concezioni morali.
(Conflitto Gemelli/ Sagittario)
Analizziamo i gradi interessati di questa opposizione Sole/Luna.
Secondo i I SIMBOLI SABIANI DEI GRADI DELLO ZODIACO di Mark Edmund Jones, interpretati da Dane Rudhyar, i seguenti gradi corrispondono a queste immagini:
Il 19° dei gemelli :
UN MANOSCRITTO MOLTO ANTICO, RICCO DI SAGGEZZA ANTICA L’importanza delle idee-semi che creano le basi di tutta la cultura, e la necessità di riferirvisi costantemente..
Il 19° grado del Sagittario:
UN GRUPPO DI PELLICANI LASCIA IL PROPRIO AMBIENTE MINACCIATO DALL’INDUSTRIA DEL PETROLIO Istinto di sopravvivenza. Necessità di stabilire condizioni di sicurezza.
L’interpretazione che ne deriva, a mio avviso, è quella di continuare a coltivare la conoscenza in tutti quei campi che sono affini alla propria natura e ai propri talenti, usufruendo della cultura antica, senza farne dogma, poiché la necessità di sopravvivere in sicurezza dipende anche dal rispetto delle opinioni e della cultura altrui.
Questa è, sempre a mio avviso, l’interpretazione che deriva dalla integrazione di questi due differenti gradi, in opposizione tra loro.
La Luna è congiunta a Saturno nel Sagittario e in opposizione al Sole in Gemelli, segno che la conflittualità è nelle dinamiche culturali, nella diversità dei linguaggi, dei popoli e di tutto quello che va nella direzione della integrazione culturale.
Viaggiare è diventata una necessità per molti, mai come in questi ultimi anni si è capita l’importanza del viaggio come processo di apertura e crescita, tuttavia, assistiamo anche al processo inverso, la paura di viaggiare a causa del terrorismo, fenomeno in larghissimo aumento, inoltre,con la rete e attraverso i social, tutte le distanze sembrano essersi ridotte… solo apparentemente, in realtà spesso la comunicazione è distorta e deviata, esiste l’esigenza ma non la modalità equilibrata e matura. Tutte queste dinamiche appartengono a Saturno in Sagittario.
Questa opposizione (Luna Piena) mette in risalto i conflitti personali e collettivi con le diversità culturali e nel proprio modo di comunicare.
Cosa vogliamo che arrivi di noi attraverso la nostra comunicazione?
Siamo in grado di aprire la nostra mente alla cultura degli altri?
Siamo in grado di apprendere per comprendere e mettere in sicurezza la nostra evoluzione?
Quanto siamo disposti a sacrificare (Saturno congiunto alla Luna) delle nostre emozioni personali, per andare oltre e crescere?
Le sfide di questa Luna Piena sono davvero interessanti.