Saturno in Pesci

Il pianeta Saturno il giorno 07/03/2023 – per il sistema Tropico – ha fatto il suo ingresso nel segno dei Pesci, vi rimarrà fino al 25/05/2025, giorno in cui entra in Ariete, per poi ritornare in fase di retrogradazione di nuovo  in Pesci  il giorno 02/09/2025. Uscirà definitivamente dal segno dei Pesci il giorno 14/02/2026 .      

Vediamo come possiamo definire Saturno in questo segno che è femminile, mobile, Gioviano e per l’Astrologia moderna, Nettuniano. 

Si direbbe che Saturno non abbia nulla a che fare con il segno dei Pesci ed infatti è proprio così!

SATURNO in Pesci non ha dignità, è in una posizione detta “Peregrina”.

Saturno è il principio della realtà, il simbolo della maturità, dei limiti e delle regole, la falce del mietitore, l’eviratore di falsi sogni di gloria. Colui che ci ricorda che, senza struttura, centratura e sacrifici nulla si ottiene e soprattutto nulla rimane in piedi; Saturno è la funzione delle necessità concrete e determinanti per la nostra sopravvivenza e maturazione.

Saturno frena, pondera, tende a direzionare verso il necessario, affinché si costruisca seguendo le regole qualcosa di concreto e duraturo e per questo ha i suoi tempi lunghi, ma è anche l’ambizione e la realizzazione, l’erudizione, la pazienza, la serietà e la durezza.

Il segno dei Pesci è un segno femminile, appartiene all’elemento acqua, e alla quadruplicità dei segni mobili.

Chiude il cerchio zodiacale dei 12 segni, ed è governato da Giove e Nettuno.

Le caratteristiche principali del segno dei Pesci sono: la ricettività, l’emotività, la capacità di improvvisazione, l’empatia e la permeabilità, la creatività, la compassione, l’inafferrabilità, la suscettibilità, la mancanza di adattamento all’ordinario e agli schemi altrui, (opposta Vergine) la visione d’insieme, (opposta al dettaglio=Vergine) la spiritualità, la capacità di sognare, di pensare in grande e di ricerca del piacere.

Ci sono anche altri aspetti del segno che andrebbero analizzati, essendo Giove uno dei suoi governatori, è un segno che sente il bisogno di espandersi, sia sotto il lato pratico/materiale, che quello spirituale.

Da queste prime caratteristiche possiamo già comprendere quanto Saturno stia male nel segno dei Pesci. Anche per chi ce l’ha nel Tema Natale personale possiamo dire che sarà difficile (per lui/lei) focalizzare le questioni legate a Saturno: regole, senso del tempo e della disciplina, così come una visione chiara e lucida della realtà: non sono cose semplici da vivere per chi ha Saturno in Pesci.

Tuttavia, Saturno è Saturno e le questioni irrisolte o la mancanza di visione realistica della vita, il pianeta non le tollera e tenderà, seppur a fatica, a disciplinare il settore e i pianeti con i quali verrà a contatto.

I segni che saranno colpiti dalla dissonanza di questo passaggio sono: Vergine, Gemelli e Sagittario.

Il segno dei Pesci merita una menzione a parte: la congiunzione è completamente diversa dall’opposizione o dalla quadratura.

Ricordando sempre che il transito, per essere davvero incisivo, deve essere attivato da una serie di fattori pregressi: direzioni, profezioni, rivoluzioni, altrimenti la sua azione sarà relativamente blanda.

Non tutti quando c’è un passaggio dissonnante di Saturno hanno periodi difficili o situazioni di sofferenza, sacrifici o tagli dolorosi nella stessa misura, questo dipende da altri fattori previsionali come dicevo: bisogna valutare tutta la qualità del tempo.

Andando per ordine bisogna dare uno sguardo approfondito al proprio Tema Natale, questo in realtà andrebbe fatto sempre, analizzando la posizione di Saturno di nascita: per segno, per posizione nelle case, per aspetti e per capire quali sono le case che governa. Fatto questo, possiamo intuire la direzione del transito per sua natura rispetto alla nostra vita. Se  ho un Saturno forte di nascita, i suoi passaggi saranno meno infimi, ma se il mio Saturno è debilitato già nel radix, allora le cose cambiano.

Potremmo fare diversi esempi:

Una persona con la quale ho svolto diverse consulenze ha Saturno di nascita in caduta (Ariete) in casa V in dissonanza con Sole e Mercurio in casa XI per opposizione. La natura di questo Saturno non l’ha aiutata nella vita perché innanzitutto ha sempre avuto difficoltà con le regole e con l’autorità, nonostante Sole e Mercurio siano nel segno dell’esaltazione di Saturno, ha sempre trovato difficile attenersi a dei programmi per realizzare progetti importanti. Quando c’è da impegnarsi trova difficoltà, anche nel prendere ordini da terzi. Ha tante qualità, molto creativa e talentuosa, ma altrettanto non disposta ad accettare il senso della disciplina e delle rinunce che Saturno chiede per raggiungere mete importanti. Saturno le governa la casa III e al passaggio del pianeta nella suddetta casa, il quale ha formato una dissonanza con l’opposizione Sole-Mercurio/ Saturno, ha vissuto un rifiuto nei confronti dello studio e ha abbondonato l’università. Questo esempio è una piccola goccia nel mare delle possibilità che i passaggi di Saturno possono creare.

Un’altra persona, sempre mia consultante, ha Saturno in Bilancia (esaltazione) in casa I in buon aspetto (Trigono) con Sole e Venere in casa IX e con il passaggio di Saturno in casa X in dissonanza con Saturno Natale, ha accelerato il ritmo degli impegni con lo studio e si è laureata prima del tempo. Certo, ha sacrificato molti aspetti ludici della sua giovane età, compresi quelli relazionali, ma avendo un Saturno di nascita forte e ben messo, il senso del rigore, della rinuncia e dei sacrifici sono già innati in lei.

In sintesi: se nel Tema di nascita abbiamo una buona posizione di Saturno saremo meno portati a subire i suoi passaggi, anche se poi vanno guardate altre situazioni, tante altre…!

Torniamo a Saturno nel segno dei Pesci, come dicevo inizialmente; non è in una posizione forte, questo significa essenzialmente due cose: la prima è che ci scrolleremo di dosso il senso di restrizioni estreme degli ultimi anni (es: pandemia) e anche volendo, faremo tutti più fatica ad “obbedire” a chi vorrà limitare la nostra libertà e soprattutto ci sarà meno disciplina in generale (imposta o meno). Prevedo meno senso del rispetto delle istituzioni e un ritorno al “nero” al sotterraneo, insieme alla mancanza di seguito verso tutto quello che limita la libertà in generale. Sarà un bene, sarà un male? Non esprimo giudizi. Inoltre, personaggi istituzionali poco adatti al ruolo potrebbero affacciarsi sulla scena politica, compreso quella italiana; ricordo che Berlusconi è diventato presidente del consiglio con Saturno in Pesci circa 30 anni fa…! La seconda è che i social avranno un calo di popolarità generale, soprattutto quelli più famosi: Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e simili.

A livello personale, i segni mobili sono quelli più interessati alla dissonanza, mentre i segni come lo Scorpione, il Cancro,  il Capricorno e il Toro possono decisamente tirare un sospiro di sollievo.

Saturno rappresenta soprattutto il tempo, che, inesorabile passa per tutti e ogni stagione della vita ha i suoi passaggi, le sue regole e le sue limitazioni. In dissonanza porta alla luce i segni del tempo; molte cose, persone, situazioni, lavori etc. finiscono per mostrare i segni dell’usura: fisica, materiale, psicologica. Saturno è il principio della realtà: se abbiamo tralasciato un problema, questi si presenterà in modo più forte e abbiamo solo la scelta di poterlo risolvere oppure di tagliare completamente, eliminando: una relazione, un rapporto professionale, un’amicizia, un’abitudine malsana che ci crea problemi di salute o psicologici, etc. Oppure apportando quei cambiamenti necessari affinché la pianta possa rinascere in futuro, ma, appunto: potando i rami secchi.

La natura del pianeta con il quale Saturno crea l’incontro, compresa la congiunzione, fa la differenza.

Una dissonanza con il Sole potrebbe colpire la propria identità personale, la forza espressiva, i rapporti con le figure maschili e l’autorità:

Come esempi ne possiamo fare tanti in merito:

Il datore di lavoro o un superiore che, nonostante noi siamo convinti di fare bene, ci declassa, ci tratta male, ci licenzia. Perdiamo il lavoro, vivremo sicuramente delle difficoltà, ma può capitare che, in seguito a questo evento traumatico avremo la possibilità di iniziare una nuova vita; Saturno elimina ciò che non è necessario al nostro vero percorso. Anche se nel mentre lo elimina si soffre, nessuno lo nega. La resistenza ai cambiamenti rende il tutto più difficile.

La congiunzione, invece, potrebbe portare l’inizio di un nuovo ciclo; qualcosa di solido e duraturo che ci permette una crescita personale, anche se ci allontaniamo  dalla leggerezza e dal piacere, quegli impegni onerosi ma necessari, che daranno stabilità alla nostra identità personale. Direzioneremo, se lo accettiamo, la nostra vita verso qualcosa di impegnativo, ma che alla lunga darà i suoi frutti, lavorando sulla nostra identità.

Con la Luna entriamo nel campo delle emozioni, dei bisogni emotivi, della madre, di figure femminili,  e della popolarità. Quando Saturno è dissonante alla Luna possiamo provare sofferenza emotiva.

Esempio: una relazione nella quale abbiamo investito molto e vogliamo portare avanti nonostante le falle che non vediamo o non vogliamo vedere, viene interrotta e soffriamo per l’abbandono.

Con la dissonanza di Saturno di transito verso Venere natale, oltre alla possibilità di vivere una serie di situazioni difficili a livello relazionale, in questo caso, soprattutto se ad essere evidenziati nel Tema o nel transito ci troviamo di fronte a valori della casa VII,  possiamo sentirci stressati per problemi, più o meno gravi,  di tipo economico o potrebbe essere anche la nostra salute a risentire del transito:

Un nostro obiettivo, così come unna relazione, nonostante gli sforzi che siamo convinti di fare, ritarda, rallenta, mostra i suoi limiti, oppure non si realizza proprio, almeno fino alla fine del transito.

Un problema di salute che pensavamo trascurabile diventa serio e dobbiamo accettare una serie di cure e abitudini di vita difficili e non proprio semplici da attuare, ma che alla fine si riveleranno assolutamente necessarie.

Se Saturno di nascita si trova in casa VIII e se la profezione è nella suddetta casa, cosi come una serie di pianeti che vanno a posizionarsi in casa VIII nella rivoluzione solare, una persona cara potrebbe venire a mancare, non sempre si tratta di una morte fisica, per quella ci sono tante altre cose da valutare e spesso non è prevedibile, tanto meno con un semplice effetto di Saturno dissonante, tuttavia, sentiamo la sua assenza e la percepiamo come una perdita.

I segni del tempo come l’invecchiamento vengono percepiti come disturbanti.

Non sono esperienze semplici, ma, ahimè… se non ci si adegua al ciclo di Saturno, accettandolo come necessario, con le sue leggi, si avvertiranno solo gli aspetti negativi e il tutto diventerà più faticoso di quello che potrebbe essere. Saturno è faticoso, vero, nessuno lo nega, ma se lavoriamo sodo e scegliamo di rinunciare a qualcosa che fa acqua da tutte le parti e può farci affondare, se interveniamo in modo rigoroso, allora più in là possiamo anche pensare di ringraziarlo, dopo che è passato ovviamente! Poi ci sono gli eventi destinici e su quelli non possiamo che lavorare sul modo di affrontarli e imparare ad adattarci, per non cadere in facili scoramenti e a volte in mal celate depressioni.

Saturno è il principio della realtà; se un problema c’è non possiamo ignorarlo.

Saturno nel segno dei Pesci, come dicevo, è relativamente debole: in questo caso gli impedimenti e le regole ferree di Saturno saranno meno nette e chiare, apparentemente, a volte una certa confusione potrebbe palesarsi e la resistenza potrebbe risultare sicuramente più incisiva, ma non bisogna sottovalutarlo; perché nel suo transito sarà in ogni caso li a ricordare i suoi valori.

Essendo in quadratura all’asse dei segni Gemelli/Sagittario, che rappresentano la dialettica Mercurio/Giove, possiamo dedurre che la comunicazione e tutto ciò che ne consegue, oltre ai viaggi, la legge, i dogmi, saranno ostacolati o disciplinati dal passaggio. La religione avrà un altro impatto importante nei prossimi anni, forse ci saranno dei problemi, staremo a vedere. Anche la sanità, il settore medico in generale avrà i suoi contraccolpi e dovrà revisionare molte delle sue sicurezze.

La Vergine ha un buon rapporto di tolleranza con il simbolismo di Saturno; lavora sodo, segue spesso le regole, se non ci sono le crea, e ha una sua umiltà geniale di fondo che le consente di godere delle piccole cose rendendole sovente sublimi. Ha il dono della sintesi e un buon senso del sacrificio, per questi motivi dovrebbe reggere meglio il transito di massima dissonanza che è l’opposizione. Il problema è che Saturno in Pesci non è così disciplinato, tutt’altro, e le forme di limitazioni e sacrifici saranno dovute, molto probabilmente, al senso di adattamento che dovrà avere verso uno dei suoi maggiori limiti: il controllo. La Vergine dovrà imparare a convivere con il fatto che non potrà avere tutto sotto controllo, a meno che non guarderà se stessa con occhi meno critici e avrà verso le sue fragilità più indulgenza e meno severità di giudizio.

In ogni caso non sarà semplice; diverse cose nella sua vita subiranno un esame molto duro. Verranno eliminate quelle certezze acquisite senza valutazione lucida e alcuni sogni senza costrutto potrebbero andare in fumo. Anche se, ricordo che Saturno elimina sempre e solo ciò di cui non si ha un reale bisogno ai fini della crescita e del miglioramento. Saturno in Pesci, poi, evidenzia i falsi miti, così come le persone che non hanno alcuna vera motivazione di essere nella propria vita. Tagli, sicuramente di un capitale umano sopravvalutato, per dare spazio a nuove relazioni, apparentemente fuori dalla comfort zone.

Una menzione particolare va alle persone che hanno Marte nei segni Mobili: Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci.

Un aspetto di tensione tra due forze (segni) differenti tra loro, il cui incontro è più simile ad una sfida; per farle interagire senza danni irreparabili, si deve fare uno sforzo, è necessario un processo di integrazione mediante la capacità di scendere a compromessi, altrimenti il rischio è che uno dei due risulti meno costruttivo o alquanto debilitato nell’esercizio delle sue funzioni. Nessuna delle funzioni dei simboli astrologici può soccombere senza creare danno e disagio, poiché ne risulterà una deviazione in seno all’aspetto ombra del simbolo.

Tutto questo produce una tensione e lo stress che ne consegue risulta essere davvero faticoso.

In poche parole, siccome abbiamo bisogno sia di Marte che di Saturno, si deve trovare necessariamente un canale di integrazione, diversamente non è possibile.

Chi ha l’aspetto nel proprio tema natale, sa benissimo quanto sia difficile l’integrazione tra le due energie, se sono in aspetto dissonante. Saturno frena, pondera, tende a direzionare verso il necessario, affinché si costruisca seguendo le regole, qualcosa di concreto e duraturo e per questo ha i suoi tempi lunghi.  Marte vuole agire, fare, imporsi, combattere per esprimere e difendere il suo territorio, spesso il suo ego. Marte va di fretta, Saturno lo obbliga a rallentare, spesso questo freno diventa una repressione che si rivela esplosiva, sia all’interno che all’esterno della persona che lo vive, nel caso prevalga Saturno, mentre se è Marte a prevalere, le azioni non saranno ben valutate e finalizzate alla realizzazione di progetti validi e a lungo termine. Consiglio sempre di agire il meno possibile sotto un transito dissonante di Saturno a Marte: meglio non correre rischi, portare pazienza e attendere tempi migliori.

Vi riporto uno schema relativo alle case astrologiche, per meglio comprendere il campo in cui potrà agire Saturno, attraverso le case in cui transita, e non di meno attraverso la casa di nascita.

Prima casa:

Personalità manifesta

Corpo fisico

Inizio/Nuovi cicli

Estetica

Seconda casa:

Beni materiali

Guadagni personali

Alimentazione

Autostima

Terza casa:

Fratelli

Corsi ed esami

Viaggi brevi e spostamenti

Vicinato

Quarta casa:

Famiglia di origine

Abitazione, beni immobili

Padre

Fine dei cicli

Quinta casa:

Figli e allievi

Creatività

Autoespressione, l’io sul palcoscenico: egocentrismo

Esperienze ludiche, sessualità

Sesta casa:

Cura del corpo, malattie e terapie

Sottoposti e animali domestici

Servizio, incombenze quotidiane

Regole e la routine

Settima casa:

Relazioni ufficiali

Nemici pubblici

Contratti

Soci e partner

Ottava casa:

Eredità e perdite

Nascosto, poteri occulti

Politica, le banche

Soldi del partner, dei soci.

Nona casa:

Viaggi lunghi, l’estero.

Studi superiori: la conoscenza

Leggi e dogmi: la religione.

Gli ideali e gli strumenti per perseguirli

Decima casa:

Professione, autorealizzazione

Vita pubblica, reputazione

La madre. L’indipendenza dalla famiglia di origine

Lo stato, i capi  di governo

Undicesima casa:

Gruppi elettivi

Progetti e speranze

Gli sponsor, gli aiuti

Le amicizie, la vita sociale  

Dodicesima casa:

Isolamento: luoghi di cura e di ritiro

Prove da superare

Nemici nascosti: auto sabotaggio

I Segreti, lo spionaggio

    

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...