Saturno contro, Saturno necessario.

Gli anelli di Saturno "suonano" come un campanello spaziale

Temuto e odiato quando arriva dalle nostre parti, soprattutto in un angolo dissonante, atteso come una forza ristrutturante quando è a favore. Il grande Malefico non risparmia nessuno, nel bene e nel male quando è attivato nel Tema rispetto alle tecniche previsionali; la sua forza è tale da non consentire di poterlo schivare. Rappresenta la resistenza alla sopravvivenza, non è un simbolo di vitalità, ma di struttura portante affinchè tutto il resto rimanga in piedi. Non per altro nel corpo umano è associato alle ossa e al sistema scheletrico.

Saturno è il principio della realtà, il simbolo della maturità, dei limiti e delle regole, la falce del mietitore, l’eviratore di falsi sogni di gloria. Colui che ci ricorda che, senza struttura, centratura e sacrifici nulla si ottiene e soprattutto nulla rimane in piedi; Saturno è la funzione delle necessità concrete e determinanti per la nostra sopravvivenza e maturazione.

Saturno frena, pondera, tende a direzionare verso il necessario, affinché si costruisca seguendo le regole qualcosa di concreto e duraturo e per questo ha i suoi tempi lunghi, ma è anche l’ambizione e la realizzazione, l’erudizione, la pazienza, la serietà e la durezza.

Saturno quando è dominante in un Tema Natale o quando è attivato dai transiti e dalle altre tecniche previsionali, spinge ad affrontare razionalmente ogni aspetto della nostra vita, o quanto meno ci inclina fortemente a fare i conti e anche le spese con eventi particolari, a volte con spirito pessimistico, temperamento  malinconico,  umore  nero,  scatenando  nel fisico  la bile  nera Saturnina.  Governa la vecchiaia,  la rinuncia, la valutazione razionale di tutte le situazioni specie quelle negative,  la rigidezza,  l’introversione,  l’aridità e le privazioni.  

Quando è in atto una dissonanza di Saturno, essendo tale, è facile che tutte le regole Saturnine non si accettino di buon grado o non riusciamo a vederle come necessarie e utili per seguirle e può esserci la tendenza alla ribellione. Succede spesso, ahimè. Se ciò accade, spesso gli eventi esterni si trasformano nella cosidetta “mazzata”. Cioè quell’evento che ci destabilizza e ci delude rispetto alle nostre aspettative.

Come esempi ne possiamo fare tanti in merito:

Il datore di lavoro o un superiore che, nonostante noi siamo convinti di fare bene, ci declassa, ci tratta male, ci licenzia.

Una relazione nella quale abbiamo investito molto e vogliamo portare avanti nonostante le falle che non vediamo o non vogliamo vedere, viene interrotta e soffriamo per l’abbandono.

Un nostro obiettivo, nonostante gli sforzi che siamo convinti di fare, ritarda, rallenta oppure non si realizza proprio, almeno fino alla fine del transito.

Un problema di salute che pensavamo trascurabile diventa serio e dobbiamo accettare una serie di cure e abitudini di vita difficli e non proprio semplici da attuare.

Una persona cara viene a mancare, non sempre con la morte, per quella ci sono tante altre cose da valutare e spesso non è prevedibile, tanto meno con un semplice effetto di Saturno dissonante, tuttavia, sentiamo la sua assenza e la percepiamo come una perdita.

I segni del tempo come l’invecchiamento vengono percepiti come disturbanti.

Non sono esperienze semplici, ma, ahimè… se non ci si adegua al ciclo di Saturno, accettandolo come necessario, con le sue leggi, si avvertiranno solo gli aspetti negativi e il tutto diventerà più faticoso di quello che potrebbe essere. Saturno è faticoso, vero, nessuno lo nega, ma se lavoriamo sodo e scegliamo di rinunciare a qualcosa che fa acqua da tutte le parti e può farci affondare, se interveniamo in modo rigoroso, allora più in là possiamo anche pensare di ringraziarlo, dopo che è passato ovviamente! Poi ci sono gli eventi destinici e su quelli non possiamo che lavorare sul modo di affrontarli e imparare ad adattarci, per non cadere in facili scoramenti e a volte in mal celate depressioni.

Saturno è il principio della realtà, se un problema c’è non possiamo ignorarlo.

C’è un aspetto che vorrei sottolineare, non sempre Saturno è la rappresentazione di eventi esterni; le sue frenate, i suoi limiti e le sue destabilizzazioni momentanee possono nascere dal nostro personale modo di vivere il senso della realtà.

I freni che Saturno impone possono essere la rappresentazione esterna delle barriere che già esistono in noi, frutto delle paure, delle convinzioni ereditate e delle insicurezze depositate nell’intimo. Queste si ergono davanti a noi attraverso i problemi che per effetto del transito di Saturno viviamo nella sfera pratica o nella salute e creandoci impedimento, ci costringono a lottare contro quel male che è, prima di tutto, interiore. Naturalmente non lo percepiamo cosi, ma spesso gli atteggiamenti individuali possono essere un freno e fare da resistenza alle esigenze del momento.

Non dico che siamo noi i colpevoli, almeno non sempre, spesso ci sono interazioni con il mondo esterno che non sono sotto il nostro totale controllo. Sarebbe assurdo pensarlo, però qualcosa possiamo sforzarci di fare. Mal che vada, daremo la colpa al destino e proseguiremo per la nostra strada futura senza quei processi logoranti che sono i sensi di colpa.

Difatti, l’unico modo per cercare di attenuare le sue “mazzate” sarebbe proprio quello di seguire le regole, eliminare il superfluo, i vizi che corrodono il corpo e lo spirito, rispettare ogni sacrificio e soprattutto il duro lavoro, come forma di modus operandi al fine di realizzare e non distruggere proprio tutto. Chiaramente c’è anche l’aspetto del taglio necessario come conseguenza di una revisione. I tagli di Saturno sono chirurgici, dolorosi, ma a volte necessari. Ho scritto “a volte” proprio perchè non sempre sono indispensabili; il dolore di una perdita non è mai auspicabile.

Fisiologicamente governa la pelle, i denti, le ossa, la cistifellea, la milza  e il sistema nervoso.

Queste parti del corpo vanno seguite con attenzione.

In questo momento Saturno è nel segno dell’Acquario e vi rimarrà fino al 7 Marzo del 2023.

Nel segno dell’Acquario Saturno è in domicilio, rappresenta la parte maschile yang diurna del pianeta e rafforza i significati di Saturno. I segni che sono in dissonanza con Saturno in Acquario sono i segni fissi: Toro, Leone e Scorpione. L’Acquario ha la congiunzione, la quale può considerarsi portatrice di maturità e decisioni importanti, ma non dissonanti. Essendo il segno di Saturno, l’Acquario accetta di buon grado la sua energia, la valorizza e ne accetta i rigori.

Chi ha pianeti personali nei segni fissi nel Tema Natale attraversa una fase difficile, vanno considerate le case del transito, e soprattutto dove Saturno si trova di nascita. Va considerato tutto, anche la rivoluzione Solare, le direzioni, le progressioni, le profezioni, tutto!

Il Toro è un segno di vita, c’è il domicilio di Venere, si esalta la Luna. Le sicurezze e le gioie affettive e materiali sono considerate importantissime e Saturno potrebbe rappresentare un momento delicato. L’Acquario è lucido e distaccato, il Toro è passionale e terreno nelle sue manifestazioni. Saturno in Acquario potrebbe rappresentare una prova necessaria, rinuciare alla stabilità, magari si deve semplicemente cambiare abitudini. In linea molto ma molto generica. Il Toro non ama i cambiamenti, non ama perdere le sue sicurezze, Saturno lo mette in crisi perchè deve rinuciare a qualcosa e al Toro non piacciono le rinunce, semmai ama aggiungere e potrebbe sobbarcarsi una gran mole di fatica per poter mantenere la situazione stabile.

Il Leone è il segno della vitalità per eccellenza, dell’onore, della dignità, qui c’è il domicilio del Sole e l’esilio di Saturno, ma in Acquario il grande malefico è in domicilio ed estremamente forte; in questa opposizione c’è una lotta tra titani. Le opposizioni sono l’aspetto più difficile. L’opposizione è l’aspetto considerato da sempre il più ostico; è il momento della resa dei conti. Il Leone non ama le restrizioni, soprattutto se queste ultime limitano i suoi sogni di gloria e di successi, minano il suo orgoglio e la sua dignità, non tollera che debba rinunciare a puntare in alto, ma con Saturno in opposizione tutto ciò che desidera diventa difficile. Potrebbe dover sacrificare qualcosa, soprattutto se cerca facili consensi. Per poter aspirare a qualcos’altro in un futuro, dovrebbe accettare grossi sacrifici, lavorare il triplo e senza aspettarsi che gli vengano riconosciuti i meriti, per arrivare poi, più in là nel tempo, o in luoghi meno esposti, dove sarà più apprezzato. Tirare la corda con questo aspetto significa dover cadere da un lato. Un caso sotto gli occhi di tutti è quello dell’ex Presidente Giuseppe Conte, al quale auguro di cuore il meglio da altre parti.

Lo Scorpione è governato da Marte e da Plutone per l’Astrologia moderna, è un segno femminile e dalle grandi risorse psicofisiche, ma in questo momento Saturno in Acquario lo espone a dissensi e cali di energia. Il potere che ricerca lo Scorpione, sia esso mentale, spirituale o materiale è decisamente in una fase critica, forse l’accettazione di una qualche realtà che lo costringe a fare i conti con i suoi limiti o con quelli imposti dagli altri è più dura del solito. Forse, più degli altri, anche grazie all’opposizione di Urano, non è in grado di percepire o di accettare di fare un passo indietro per poter rivalutare meglio il tutto, oppure cerca con ogni mezzo una soluzione risolutiva, che non è al momento disponibile su di un vassoio d’argento. La lunga sosta di Marte in Toro lo ha indebolito e messo con le spalle al muro. Deve necessariamente lavorare in modo più consono per salvaguardare le sue posizioni e anche la sua salute psicofisica.

Prima di valutare se Saturno è attivato in modo incisivo in un Tema, ricordo che deve coincidere con una serie di aspetti temporali: profezioni, direzioni, progressioni e rivoluzione Solare, ecco perchè non tutti i transiti sono uguali.

Ida Mestroni.

Per contatti, domande e richieste di consulenze il numero di telefono e il contatto WhatsApp è:

3246327605

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...