Il giorno 8 Novembre 2018 il pianeta Giove, per il sistema tropico, ha fatto il suo ingresso nel nono segno dello zodiaco: il Sagittario, segno nel quale rimarrà fino al 02 Dicembre del 2019
Nel segno del Sagittario Giove è nel suo domicilio diurno.
Possiamo tranquillamente affermare che in questa posizione è a casa sua, poiché è nella sua sede di Dignità.
Il Sagittario è un segno maschile, appartenete alla triplicità dei segni di Fuoco, alla quadruplicità dei segni mobili.
Giove è ritenuto un pianeta benevolo per la sua qualità caldo umida e per i suoi significati legati al mito, che lo vedono associato alla fede, alla legge, alla giustizia, all’equità, alla crescita e all’assimilazione (cibo, risorse, cultura).
Giove è la fiducia, soprattutto rispetto alla visione per cui l’uomo e la sua vita non siano limitati, rappresenta la volontà e la possibilità di crescere, la capacità di dilatazione, la percezione delle proprie possibilità: l’ottimismo.
Attraverso i suoi passaggi celesti possiamo aspettarci e possibilmente andare incontro con la nostra energia attiva e propositiva, un momento di evoluzione, di crescita, ma anche di eccessi ed esagerazioni. Tutto dipende dalla sua posizione alla nostra nascita, nel nostro Tema Natale, poiché solo riconoscendo il nostro Giove interiore possiamo sviluppare la capacità di accogliere la sua “benevolenza”.
I suoi significati sono molti, vediamone qualcuno:
Ampiezza, abbondanza, benevolenza, espansione, esperienza, equità, giustizia, filosofia, religione, fede, fiducia, eccessi, legge.
Nel corpo indica le arterie, il fegato, i polmoni, le cosce, il seme vitale. Nelle qualità dell’animo la generosità, la lealtà, la fedeltà, la bontà, l’allegria, il buon senso, la capacità di discernimento, la religiosità.
Nella nostra struttura di personalità Giove rappresenta la voglia di conoscere, di guardare e andare lontano, oltre il quotidiano, la conquista. In lui si esprimono la fiducia, la scoperta, la visione e l’immaginazione. È legato al nutrimento in senso lato, filosofico e spirituale. Governa gli studi superiori che necessitano di elaborazione e sintesi. La natura di questo pianeta è espansiva, tende a dilatare e amplificare quello che incontra.
I transiti di Giove sono sempre portatori di esperienze importanti.
Viene considerato il Grande Benefico, ma da solo, sicuramente non può risollevare le sorti di un intero Tema Natale. Spesso indica eccessi e potrebbe rappresentare un aumento di peso, un attaccamento troppo forte a dogmi religiosi, un eccesso nelle spese per auto indulgenza e mancanza di discernimento.
In buona sostanza non è possibile fare una previsione attendibile se non si conoscono tutte le posizioni dei pianeti personali e le case interessate al suo passaggio.
Potrebbe essere un aiuto o meglio un soccorso inaspettato per il bersagliato segno dell’Ariete, potrebbe trattarsi di una ripresa in un campo specifico, qualcosa che aiuta. Chi ha pianeti personali nel primo dei segni di fuoco; l’Ariete, è alle prese con Saturno, Plutone, e con l’ultima retrogradazione di Urano. Giove, da solo, può ben poco, ma sottolinea in ogni caso, un’ancora di salvataggio.
Perché, al di là di ogni speculazione sul grande benefico, da lui non ci si possono aspettare grandi cose, se non è ben sostenuto da altri transiti e dal TN, ma nemmeno passa inosservato, anzi.
Il Sagittario sicuramente potrà ritornare a sentire quell’ottimismo che lo contraddistingue. Vivere un momento di ripresa generale, anche per il fatto che nessun pianeta lento è in un angolo dissonante, a parte Nettuno in quadratura dal segno dei Pesci, il quale, però, è rilevante solo per chi ha pianeti personali nei gradi centrali del segno ( tra i 13 e i 17). Nettuno confonde, lusinga, inganna, ma può anche produrre grandi cose, come una ritrovata spiritualità, creatività e senso della percezione dei propri talenti nelle discipline di medicina e cura alternativa. Bisogna avere una mente aperta per superare indenni i transiti dissonanti di Nettuno e non fidarsi troppo di chi promette la Luna.
Ritorniamo al nostro Giove e cerchiamo di accogliere i suoi simboli.
La cosa più semplice e utile da fare sarebbe quella di andare indietro nel tempo di circa 12 anni, soprattutto se tocca i seguenti punti per congiunzione:
Ascendente, Sole, Luna, Medio Cielo, governatore dei suddetti punti.
Cosa è accaduto quando Giove in Sagittario ha toccato uno di questi punti?
Da li possiamo farci una idea del tipo di crescita e possibilità, spesso meravigliosa, che Giove ci offre ogni volta che tocca con la sua mano benevola uno dei punti importanti nel nostro tema.
Nel caso tocchi l’Ascendente è indubbio che ci saranno dei cambiamenti evidenti, sia di natura fisica, materiale, che psichica, emotiva.
Però bisogna dare uno sguardo alla posizione di Giove radix.
Se si trova in una casa e in un segno specifico, è proprio in quel punto che avverranno i maggiori ed evidenti cambiamenti.
Facciamo un esempio.
Se nel Tema personale, Giove è in sesta casa, quella del lavoro quotidiano, delle incombenze, della routine, della salute e del servizio, possiamo dedurre che sarà in questi ambiti che si potranno evidenziare delle situazioni nuove, sicuramente di crescita. Se Giove è in buon aspetto, nel suo passaggio e nel radix, allora i cambiamenti e le esperienze saranno quasi sicuramente favorevoli alla persona. Se è fortemente leso, è possibile che bisognerà lavorare di più per realizzare al meglio gli obiettivi di una espansione nel settore.
Giove è il principio di crescita, di benevolenza e di espansione e in un tema natale non manca mai di sottolineare il suo dominio rispetto alla posizione in cui si trova per segno e per casa, laddove c’è Giove c’è una forte spinta alla dilatazione, alla necessità di espandere il proprio vissuto, si espande l’elemento al quale appartiene, il segno dove si trova e la casa che lo ospita assume una importanza significativa per la persona. Possiamo affermare che un Giove in sesta sarà molto attento ai suoi doveri, cercherà di fare del suo meglio per svolgere le mansioni del suo lavoro in modo che questo comporti una crescita. Il passaggio sull’Ascendente potrebbe evidenziare qualità e obiettivi di una mansione professionale e mettere in condizioni di fare scelte importanti ai fini di un cambiamento.
Potrebbe anche trattarsi di una persona che crede molto nelle sue possibilità e spinge sull’acceleratore quando si tratta di lavorare e produrre, in questo caso il transito sul proprio Ascendente potrebbe portare un surplus di lavoro che mostra visibilmente i risultati di tale fatica, sia in senso positivo, con visibilità e nuove esperienze costruttive, che di eccessi e la persona inizia a prendere in considerazione l’idea di produrre più per sé stesso e la propria crescita che per gli altri.
L’Ascendente e la prima casa hanno attinenza con il corpo fisico e la salute, insieme alla sesta casa potrebbero indicare un problema di eccessi e una conseguente necessità di disintossicazione.
In ogni caso inizia un nuovo ciclo per tutti coloro i quali hanno il segno del Sagittario all’Ascendente.
Il Sole in Sagittario avrà sicuramente dei benefici, soprattutto sull’umore, almeno si sentirà più aperto e disponibile.
Chi ha la Luna nel segno avrà un momento di crescita emotiva e di ottimismo generale, con la possibilità di sostenersi anche nel caso ci siano problemi con le figure affettive del passato. La Luna rappresenta anche le percezioni e la sensibilità personale, potrebbe essere una buona intuizione a salvare da situazioni pericolose o quanto meno faticose.
Per una donna può anche voler dire che la sua femminilità vivrà un momento di vitalità e di coraggio nell’esporsi in tutta la sua esuberanza.
Viaggi in arrivo per chi ha il transito in terza casa e in nona casa, con anche la possibilità di portare a casa ottimi risultati negli studi, soprattutto se ci sono aspetti positivi del pianeta.
Il Sagittario è un segno di Fuoco e come tale ha una qualità fondamentale: l’intuizione. La sua natura è attiva e spontanea. Tende a realizzare con fiducia una visione positiva della propria esistenza. A differenza dell’ultimo passaggio del pianeta nello Scorpione, in questa posizione potremmo assistere a uno sblocco della comunicazione, della messa in pratica di alcuni desideri rimasti psichici e latenti con Giove nello Scorpione.
Il passaggio del pianeta al Medio Cielo potrebbe portare miglioramenti nella carriera, una soddisfazione in ambito sociale. Un successo sperato.
Giove di transito ha spesso attinenza con il denaro, con l’abbondanza materiale, con la prosperità, sia in positivo che in negativo, quindi anche lo spreco, nel caso sia molto dissonante. L’aumento dei guadagni se è molto positivo e se ha attinenza con le case e i pianeti relativi alle finanze.
Facciamo un esempio:
Giove di transito in seconda casa, in aspetto positivo con Venere e Giove natale, o con il governatore della casa seconda, potrebbe realmente coincidere con il venire in possesso di somme di denaro di una certa rilevanza. Ovviamente relative alle prospettive personali. Mentre in opposizione o quadratura al governatore della casa seconda o nella casa stessa in aspetto negativo ai pianeti personali, potrebbe rappresentare una vera e propria emorragia di denaro.
Se Giove natale è in casa seconda, il ritorno di Giove su se stesso è portatore di situazioni economiche rilevanti che mettono in evidenza la propria capacità di provvedere alle proprie necessità.
Giove rappresenta anche ciò che si vede, quello che è in evidenza, la casa in cui transita porta alla luce ciò che rappresenta il settore. Siamo chiamati a occuparcene e solitamente è per portare benessere e miglioramenti.
Gli eccessi di Giove sono sempre dovuti alla sensazione di voler appagare un vuoto, qualcosa che proviene da altri fattori astrologici, in un certo senso, se le nostre aspettative sono deluse, tendiamo a voler gratificare il nostro senso di insoddisfazione con elementi di natura materiale: cibo, sesso, soldi e smania di potere.
In questa ottica, i passaggi di Giove sono significativi di spreco.
Molte persone riscontrano un aumento di peso con i transiti di Giove, perchè l’espansione diventa accumulo materiale in senso fisico. Mentre potremmo evidenziare una sorta di fortuna in ambito specifico che tendiamo a non voler riconoscere, essendo abituati a ritenere la fortuna come un improvviso ribaltamento di ogni problema, espresso in chiave “effetto sorpresa” o “effetto lato B”.
Giove va riconosciuto, compreso, accettato e gratificato con la nostra parte positiva.
La visione di quelle caratteristiche sulle quali possiamo contare, che, se cerchiamo bene, ci sono sempre.
Il famoso bicchiere mezzo pieno.
Buon Giove in Sagittario a tutti.
Ida Mestroni
Per contatti, domande e richieste di consulenze il numero di telefono e il contatto WhatsApp è
3246327605